L'Italia del poker parte subito alla grande nell'EPT Malta 2016. Mentre Dario Sammartino ci fa sognare nell'evento#1, arrivano le prime due picche della manifestazione per la nostra truppa. Ivan Gabrieli e Flavio Deni esultano rispettivamente nell'evento#10 e nell'evento#5. Per Gabrieli si tratta della seconda picca all'EPT e dunque entra nel ristretto club di coloro che hanno fatto il bis.
Doppietta italiana nel podio dell'evento#10
Ivan Gabrieli cancella così di un colpo, la delusione patita nel day 2 dell'evento#1 dove è stato eliminato. Si è iscritto al "€1.100 NLH Turbo" e ha shippato il successo per 15.060 euro. Insieme a lui sul podio è salito anche Marco Leonzio che ha chiuso al terzo posto per 8.530€. Fra loro due si è messo di mezzo un certo Morten Mortensen, che ha conquistato la medaglia d'argento, per 11.330 euro. Niente da fare per lui in heads up contro l'azzurro. Bolla del tavolo finale l'ex calciatore professionista Alessandro Monticciolo, che si ferma in decima piazza per 1.735 euro.

In tutto hanno preso parte all'evento#10, 65 players per un montepremi netto di 63.050 euro. La cifra è stata spalmata su 13 posizioni "In the Money". Prima del tavolo finale, hanno alzato bandiera bianca Georgios Zisimopoulos (13°) e Tobias Peters (11°).
Questo il payout ufficiale evento#10 EPT Malta 2016:
1 Ivan Gabrieli Italy € 15.060
2 Morten Mortensen Denmark € 11.330
3 Marco Leonzio Italy € 8.530
4 Louis Cartarius Germany € 6.415
5 Cornelis Van Gent Italy € 4.825
6 Ricardo Cuerda Cuartero Spain € 3.630
7 Asker Aloev Russia € 2.730
8 Jean-Noel Thorel France € 2.050
9 Norbert Berent Poland € 2.050
10 Alessandro Monticciolo Italy € 1.735
11 Tobias Peters Netherlands € 1.735
12 Yang Zhang China € 1.480
13 Georgios Zisimopoulos Greece € 1.480
Vittoria Hyperturbo
L'altro acuto italiano è arrivato nell'evento#5, il "€220 Hyperturbo NLH". Flavio Deni riesce a mettere in riga 58 avversari, assicurandosi oltre alla picca anche 2.762 euro di ricompensa. Battuto nel duello finale Joachim Lob che si accontenta di 2.100€. Al quinto posto, chiude la sua straordinaria cavalcata Valentina Romano. L'azzurra si conferma miglior donna del torneo e intasca 920 euro.
Undicesimo posto per Lorenzo Amendola che riceve 310 euro. Come detto sono stati 58 i paganti per un montepremi pari a 11.252 euro, da spartire in undici piazze. Insomma miglior partenza non poteva esserci all'EPT Malta 2016 per i nostri alfieri. Speriamo che la tendenza continui ancora.
Questo il payout dell'evento#5:
1 Flavio Deni Italy € 2.762
2 Joachim Lob Switzerland € 2.100
3 Marian Strachinescu Romania € 1.600
4 Alexandre Castells France € 1.210
5 Valentina Romano Italy € 920
6 Aleksandr Shpak Russia € 700
7 Marius Culescu Romania € 530
8 Philip Fjastad Senisin Sweden € 405
9 Georgios-Angelos Tavoularis Greece € 405
10 Matthew Roberts UK € 310
11 Lorenzo Amendola Italy € 310