Alessandro Chiarato è il vincitore della tappa finale che conclude il Campionato Nazionale PokerClub: il giovane pro ha battuto Christian Viali per aggiudicarsi quello che può essere considerato il suo torneo di casa.
All'inizio del tavolo finale da dieci giocatori era Vittorio Fiume a guidare i giochi, che come da tradizione nel poker Texas Hold'em si sono rivelati incerti sino alla fine.
Dopo l'uscita di Diego Fiorani, era Misha Marculet a mancare il tavolo finale televisivo ad otto giocatori. Qui il gioco era dominato dall'azione preflop, come quella che portava Matteo Taddia a trovare il double-up su Paolo Compagno, che rimasto cortissimo usciva di lì a poco.
Seguivano il suo stesso, poco invidiabile destino prima Sergio Cortese e quindi Kostadin Anakiev, con Alessandro Chiarato che proprio in questa fase conquistava la chipleading. Parallelamente, Christian Viali eliminava Andrea Carini in quinta posizione, stroncando così la sua strenua resistenza.
Era qui che si verificava una delle mani chiave del tavolo finale, con un all-in a tre fra Taddia, Viali e Fiume, che mostravano rispettivamente q 9 , 8 8 e a q . Il board dava ragione a Vittorio Fiume, che pizzicava l'asso al flop ed eliminava Matteo Taddia.
In questa fase Christian Viali era in difficoltà, ma a spianargli la strada verso il testa a testa finale ci pensava indirettamente Alessandro Chiarato, che prima azzoppava e poi finiva Vittorio Fiume, passato nel giro di un'ora dall'essere chipleader a terminare in terza posizione.
A seguito di questa eliminazione, Alessandro Chiarato si presentava all'heads-up finale in prepotente vantaggio, potendo contare su uno stack di 188.000 fiches, contro le 46.500 di Viali.
Il confronto tuttavia durava oltre un'ora, e trovava il proprio epilogo quando Christian Viali chiamava l'all-in del pro di PokerClub su board 8 2 a 9 9 .
Christian allo showdown poteva vantare soltanto 8 7 , una mano che impallidiva di fronte all' a 9 di Chiarato, capace di consegnargli il full che valeva la vittoria.
A lui va quindi un pacchetto per un evento WSOP, il 29% di rakeback sulla propria poker room e l'accesso a quattro eventi PokerClub in cui non aspetta altro che essere nuovamente protagonista.
Ecco infine il payout completo del tavolo finale:
1) Alessandro Chiarato pacchetto WSOP + RB 29%
2) Christian Viali bonus poker 1.800 € + RB 29%
3) Vittorio Fiume b. p. 1200 €
4) Matteo Taddia b. p. 1000 €
5) Andrea Carini b. p. 850 €
6) Kostadin Anakiev b. p. 700 €
7) Sergio Cortese b. p. 650 €
8) Paolo Compagno b. p. 550 €