L’Italia continua a sognare al Battle of Malta: nel Day 3 della 5° edizione del torneo, Flaviano Cammisuli e Giorgio Ligasacchi riescono ad approdare al tavolo finale e domani alle 15 combatteranno per un primo premio da 160.000 euro.
Cammisuli e Ligasacchi: young gun vs old school
Il siciliano Flaviano Cammisuli, giovane grinder (il suo nickname è ‘flaviano91’) ha navigato nelle parti alte del chip count praticamente per tutta la giornata, aggredendo in continuazione – anche a costo di rischiare più del dovuto.
Come quando a 11 left si è ritrovato a spingere troppo contro un avversario che gli ha inflitto un duro colpo, limando il suo stack da 9,2 a 6,2 milioni di chip. Cammisuli comincerà il tavolo finale comunque in buona posizione.
Il bresciano Ligasacchi ha quasi il doppio degli anni del ‘collega’ (47 contro 25) e, fedele alla ‘vecchia scuola’, ha giocato molto chiuso, cercando di rischiare il meno possibile. Effettivamente Giorgio non sarà mai stato tra i big stack, ma non ha praticamente mai messo a repentaglio la sua permanenza nel torneo.
Battle of Malta: finale amaro per ‘alesiena’, Fichera e Montagna
Peccato, invece, per Alessandro ‘alesiena’ Siena, noto grinder online che aveva messo nel mirino il final table del Battle of Malta. E invece, complice un colpo durissimo subito contro Jonas Hahnert, Siena è rimasto con pochi blind e li ha persi poco dopo proprio contro Ligasacchi, uscendo al 14° posto.
Altri due azzurri hanno sfiorato il tavolo finale: si tratta di Davide Fichera e Alessandro Montagna, usciti rispettivamente in 11° e 10° posizione. Fichera ha perso il colpo decisivo con A-J contro 4-3 (doppia coppia al flop per l’avversario) mentre Montagna ha alzato bandiera bianca con A-J contro K-Q (e trips di donne dell’opponent).
Battle of Malta: chip count del final table e payout
Il tavolo finale del Battle of Malta Main Event 2016 inizierà così:
- John Finnighan 10.840.000
- Rasmus Eriksson 8.795.000
- Lawrence Brandt 8.000.000
- Flaviano Cammisuli 6.215.000
- Gonzalo Fernandez 2.900.000
- Robert Berglund 2.895.000
- Robert Sverre Elk 2.500.000
- Giorgio Ligasacchi 2.200.000
- Jonas Hahnert 1.000.000
Infine, questo il payout che attende i 9 giocatori superstiti:
- €160.000
- €110.000
- €67.000
- €56.000
- €46.500
- €37.500
- €29.000
- €21.400
- €14.540