Vai al contenuto

È di Adrien Allain il bluff dell'anno? Il francese si gioca tutto con 9-high al final table dell'EPT Monte Carlo

Uno dei giocatori che più ha impressionato al tavolo finale dello scorso EPT di Montecarlo è il francese Adrien Allein. Anche se non è riuscito a vincere il titolo (ha chiuso comunque in 2° posizione per €577.800) ha mostrato di avere ottime abilità e soprattutto un grandissimo coraggio, dote che sicuramente è parte del successo della sua carriera: attualmente Allein ha vincite lorde pari a 2.6 milioni di dollari nei tornei dal vivo.

La dimostrazione  l'ha data proprio al final table dell'EPT di Montecarlo. Siamo a 5 left, il quinto eliminato che incassa €233.800, il quarto classificato €305.660 e il vincitore €961.800. C'è quindi un gradino di oltre €70.000 tra quinta e quarta posizione, una circostanza che solitamente spinge gran parte di coloro che hanno un big stack a essere cauti. Al contrario, una piccola percentuale di questi è solita spingere senza freni inibitori facendo leva proprio sulla paura degli avversari. È questo il caso di Adrien Allain.

Il francese ha uno stack di circa 9 milioni di chips e quando spilla 9 6 dal cutoff non ci pensa molto prima di aprire il gioco a 300.000 (su blinds 60.000-120.000). Foldano tutti fino a Jimmy Guerrero, suo connazionale e chipleader del tavolo con 14.43 milioni. Quando scopre di avere a q , Guerrero piazza una 3-bet a 850.000, una mossa aggressiva ma comunque piuttosto comune in queste situazioni.

bluff

La maggior parte dei giocatori folderebbe con 9 6 ; qualcuno si appoggerebbe; pochissimi 4-betterebbero. Adrien Allain appartiene all'ultima categoria: senza pensarci due volte annuncia la 4-bet a 1.8 milioni di chips. "Non mi dispiace questa mossa: la sua mano non è forte abbastanza per chiamare, ma il suo stack è forte abbastanza per 4-bettare", dichiara Joe Stapleton in telecronaca.

La parola torna a Guerrero, che deve decidere cosa fare con a q . Con il senno di poi, potremmo dire che se avesse pushato avrebbe vinto un bel piatto e magari non avrebbe concluso in terza posizione poco dopo. Ma il chipleader sceglie invece di appoggiarsi, consapevole di giocare fuori posizione postflop (un aspetto che, come vedremo ha un'importanza primaria in questo caso).

In mezzo ci sono 3.76 milioni e la dealer gira 10 4 j . Guerrero ha una ottima equity con due overcard, il terzo miglior progetto di colore e un progetto di scala a incastro, e sceglie di fare check. Allain non ha praticamente niente ma sceglie di puntare 1.5 milioni. C'è il call.

allain

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il turn è un 4 . Allain ha meno di una pot-size bet dietro e quando il suo avversario fa check decide di checkare dietro. Il river è un 4 che non è certamente una blank: ora basta avere un Jack per essere relativamente sicuri di avere il punto migliore. Vista la condotta passiva di Guerrero, che fa check per la terza volta, Allain intuisce (data anche l'action preflop) che difficilmente possa avere un Jack. Allora tenta il tutto per tutto andando all-in in completo bluff, per 5.65 milioni su 6.7 milioni di pot.

Una mossa fortissima, che richiede proprio quell'enorme coraggio di cui parlavamo prima. Guerrero inizia a pensare ad alta voce, ragiona intensamente e prova a ottenere qualche tell dal suo avversario, che però si dimostra molto tranquillo. Almeno finché, forse perché non riesce più a mascherare la tensione, decide di chiamare il tempo. Arriva la tournament director che parte con il countdown di 60 secondi. Quando finisce, Guerrero ha ancora le carte davanti a sé, ma ormai la sua mano è dichiarata morta.

jimmy-guerrero

"Bel bluff, è sicuramente un bluff", dichiara Guerrero in preda alla frustrazione quando mucka le sue carte. Stava per effettuare un hero call che lo avrebbe lanciato a 20 milioni e avrebbe eliminato Allain. Invece è Allain a ridere con il suo stack di 12.4 milioni. Il futuro runner-up  non si limita a incassare il monster pot vinto in bluff ma decide anche di mostrare la sua mano, consapevole di essersi preso la chiplead di prepotenza, con un mix di abilità, coraggio e incoscienza.

Dal minuto 14:32 il super bluff di Adrien Allain:

[youtube] https://www.youtube.com/watch?v=3mqC6ownqf0 [/youtube]

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI