Ancora dalla guida agli heads-up sit’n’go realizzata dal giocatore “Seeking Perdition”, completiamo quest’oggi la traduzione della parte relativa al limp e min-raise pre-flop.
“Si può discutere se sia possibile o utile provare ad inquadrare il proprio avversario in uno stereotipo di gioco così da prevederne in anticipo gli aggiustamenti, ma a parte ciò è importante saper stabilire una frequenza efficace per i limp/fold, call, ed i push a seconda di quelli che pensate saranno gli adattamenti iniziali dell'avversario, specialmente se avete intenzione di introdurre i limp più avanti nella partita.
Detto ciò, molti giocatori preferiscono farlo all'inizio dell’heads-up per capire prima possibile come l'altro reagisca ad un limp, ma ci saranno situazioni – nell’early stage - in cui vorrete min-raisare col 100% delle mani e non limpare mai.
Sarà comunque essenziale avere un range di limp/push e che non sia composto soltanto da monster hand, perché il range di limp sarà piuttosto debole in generale e per bilanciarlo dovrete avere un buon numero di mani con cui limp/shovare. Ma se queste sono unicamente premium hand o comunque molto forti, finirete per indebolire di molto il vostro raising-range, perdendo valore con la parte più debole del vostro range forte e sarà più facile per l’avversario giocare contro i vostri limp/push.
E contro un oppo che rilancerà molto spesso light sui vostri limp, questo aggiustamento sarà decisamente migliore rispetto al limp/callare con stack più bassi, dove floatare sarà difficoltoso ed avrete poca fold equity se l'altro hitta bene il flop. Con stack più grandi e contro qualcuno che gioca decisamente chiuso quando è fuori posizione, basterà semplicemente bilanciare i limp/fold con qualche limp/call. Contro uno giocatore che agisce in maniera lineare e prevedibile, sarà più accettabile limp/foldare l'intero range di limp.
Riassumendo:
Aprendo 3x, Hero ha la possibilità di vincere piatti più grossi e di exploitare avversari weak-tight che non rispondono adeguatamente abbastanza spesso post-flop da fuori posizione. Aprendo per un importo minore, Hero approfitta dell'avversario forzandolo a giocare molti piatti da OOP con mani più deboli ed in questo modo sposta il rapporto rischio/beneficio in suo favore stealando wide e rendendo al contempo meno vantaggiosa l'aggressività dell'avversario mantenendo bassi i piatti.
Detto ciò, è consigliabile abbassare le size dei rilanci una volta che gli stack effettivi scendono sotto i 40-30 big blind anche contro avversari meno aggressivi, pur se ci sono sempre delle eccezioni.
Può essere vantaggioso rilanciare in maniera exploitabile contro avversari che non aggiustano o che comunque non lo fanno abbastanza.
Contro una calling station passiva, mixare i limp ai rilanci 3x sarà spesso la scelta migliore, perché in questo modo Hero potrà giocare piatti grossi in posizione con mani dall'alto valore atteso, ed allo stesso tempo potrà vedersi molti flop da IP con mani in qualche modo più weak contro un avversario scarso, in posizione e con un SPR più alto, e di conseguenza con maggiori implied odds e più spazio di manovra.
Limpare costituisce inoltre un valido aggiustamento contro giocatori aggressivi vista la possibilità di pot-controllare e di vedere flop a basso prezzo con mani deboli, pur se contro avversari sensati sarà necessario ricorrere a bilanciamenti ed adattamenti più complessi.”