Un club di super campioni
Come abbiamo già accennato, grazie a questo successo Darren Elias varca la soglia del ristretto club dei giocatori che hanno vinto almeno tre titoli WPT. Un privilegio che era già toccato in precedenza a Gus Hansen, Carlos Mortensen, Anthony Zinno e Chino Rheem. Insomma non proprio gli ultimi arrivati. Elias aveva vinto le prime due tappe in carriera nella stagione XIII, segnando fra l'altro un primato importante.

E' stato infatti il primo giocatore a vincere due tappe consecutive nella stessa stagione. Nonostante quel "Back to Back" però, non riuscì a mettere le mani sul WPT POY 2015. Un successo andato poi ad Anthony Zinno, il quale mise a segno una doppietta di titoli bruciando in volata il rivale.
WPT Fallsview da record
Un buyin da 5.000 dollari canadesi non ha spaventato i giocatori e così in 489 hanno risposto presente all'appello. Il numero più alto di sempre per questa tappa, che prevede un solo day 1. Generato un montepremi di oltre due milioni di dollari canadesi, da spartire in 63 piazze a premio.
Diversi i volti noti che ci hanno provato, fra cui alcuni che hanno chiuso "In the Money". Fra questi meritano una citazione Lucas Greenwood (52°), Aaron Massey (44°), James Joyner (29°), Jason James (25°) e Connor Drinan (23°), ultimo eliminato del day 2. In 22 quindi, hanno raggiunto l'ultimo giorno di gara guidati dal sorprendente Ronald Laplante con 1.724.000 chips, mentre Darren Elias si trova a metà del gruppo con Chen.
La volata finale
Nel final day Darren Elias mette a segno la sua personale rimonta, spiccando il volo al final table a sei giocatori. Bolla del tavolo finale invece per la bella Kristen Bicknell la cui eliminazione al settimo posto, nega la possibilità di assistere al secondo trionfo tutto al femminile, dopo quello ottenuto da Ema Zajmovic qualche settimana fa.
Elias è un rullo compressore e si prende gli scalpi di Manig Loeser (5°) e Andrew Chen (4°), regolando al terzo posto Jean-Christophe Ferreira. L'ultimo ostacolo fra se e la storia è il buon David Eldridge. Quest'ultimo prova a rimontare lo svantaggio, ma poco dopo si arrende. 10-9 non supera J-6 di Darren Elias che per la terza volta in carriera si laurea campione nel World Poker Tour.
Questo il payout del tavolo finale (in dollari americani):
1- Darren Elias $335,436
2- David Eldridge $224,613
3- Jean-Christophe Ferreira $144,465
4- Andrew Chen $106,865
5- Manig Loeser $80,149
6- Abdull Hassan $64,316