Vai al contenuto

Un nuovo sponsor per Jamie Gold

jamie-goldGuarda chi si rivede: Jamie Gold, il campione del Main Event WSOP del 2006, ha firmato un contratto da professionista con Poker Pros Network (PPN), una room del circuito Cake Poker, con licenza in Costa Rica ma che opera principalmente nel mercato statunitense, a testimonianza che cambiano gli attori ma le abitudini negli USA sono sempre le stesse, nonostante il blitz del FBI.

In tempi di ‘vacche magre’, la notizia ha sorpreso un po’ tutti considerando che Gold non è considerato proprio un fenomeno, ma un player che è riuscito a vivere il suo momento di gloria al tavolo verde nel momento giusto, ovvero nel torneo più ricco della storia pokeristica. In realtà, il produttore televisivo aveva legato il suo nome già nel 2006 con Bodog e l’anno scorso con una piccola room, Aced.com del network Merge.

Entra nel team di Poker Pros Network (PPN) con il leggendario TJ Cloutier, detentore di sei braccialetti WSOP oltre a Young Phan, Kevin Vandermissen, Jason Belmonte e Robert Smith. Gold ritorna sulla scena del poker internazionale dopo la sua sorprendente vittoria del 2006, quando vinse il primo premio da 12 milioni di dollari.

In questi ultimi 5 anni le sue performance nei tornei live sono state deludenti ma ha fatto diverse apparizioni  nelle note trasmissioni televisive Poker After Dark e High Stakes Poker.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Dal 2006 ad oggi ha guadagnato ‘solo’ 231.000$ nei tornei live. E’ riuscito ad andare a premio nell’ultima edizione delle WSOP 2010 con un 195esimo posto nell’evento 2.500$ NLHE ma la sua partecipazione non è passata inosservata: dopo lo scoppio della bolla Jamie Gold si è reso protagonista di un comportamento non del tutto sportivo, regalando il suo intero stack ad un avversario (Chip dumping) ed abbandonando il Rio Casinò con in tasca il premio minimo da 5.044$.

Briciole per uno che è riuscito a guadagnare in un solo evento (rimane il record assoluto) 12.000.000$. Grazie a questo exploit rimane al quarto posto nella All Time Money List, dietro a Erik Seidel, Daniel Negreanu e Phil Ivey, ma non riuscirà mai a scaldare il cuore degli appassionati.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI