Come vi avevamo anticipato lo scorso agosto, Austria e Finlandia hanno deciso di condividere i loro field nel poker online, creando una piattaforma comune sviluppata da Playtech (iPoker). Per la prima volta, due mercati diversi, con tassazioni diverse, decidono di unirsi.

Si tratta di un momento storico per il poker europeo, un precedente che fa ben sperare anche in vista del più ampio e ambizioso progetto che prevede una seconda liquidità comune europea con Italia, Francia, Spagna, Portogallo e Gran Bretagna.
Austriaci e finlandesi però non hanno perso tempo ed hanno bruciato le tappe: raggiunto l'accordo nell'agosto del 2016, a dicembre è arrivata l'approvazione finale da parte delle autorità nordiche e in circa tre mesi Playtech ha realizzato la piattaforma.
Win2day è una skin di proprietà di Lotteries and Casinos Austria e condividerà i propri giocatori con Veikkhaus, nuovo brand controllato dall'associazione delle slot machine finlandesi.
Sul sito di Win2day si legge: "i finlandesi sono qui! Stiamo unendo le forze con Veikkhaus, società con licenza statale della Finlandia. Questo è l'inizio della prima rete transfrontaliera regolamentata di poker online".
Annuncio simile anche da parte di Veikkhaus: "una nuova era del poker online". Il sito prevede che il pool sarà almeno il doppio e promette garantiti più alti e più action nel cash game.
L'unica novità negativa riguarda i Twister: i Sit Lotteria di iPoker potranno essere giocati solo dai players austriaci. La Finlandia non ha ancora regolamentato questi giochi.
Tra le offerte autorizzate condivise anche un nuovo gioco: Soko Poker, noto anche come Canadian Stud. E' la prima volta che iPoker lancia questa variante in versione real money.