Se Tom Dwan è uno dei giocatori più amati nella storia del poker online è soprattutto perché quando era poco più che ventenne si giocava piatti da centinaia di migliaia di dollari contro i giocatori più forti del mondo. Questa circostanza ha contribuito a mitizzare "durrrr" al punto che molti sono convinti che sia uno dei giocatori più vincenti degli High Stakes Online.
In realtà non è così: in poco più di un milione di mani giocate, ha vinto $2.165.475. Una cifra mostruosa ovviamente, ma nemmeno paragonabile a quella dei top winner: il suo storico nickname è "solo" il 27° più vincente di sempre.
Dwan non è riuscito a vincere di più perché ha partecipato ad alcune partite pazzesche, le più alte di sempre nell'arena online. In questi contesti ad alta varianza si è ritrovato più volte a giocare con stack superiori al mezzo milione di dollari. E a questo proposito c'è da dire che nei momenti chiave (ovvero quando partecipava alle partite più alte) non ha certamente runnato bene, come dimostra un dato che ha del clamoroso: ha perso i quattro piatti di No-Limit Hold'em più grandi nella storia del poker online.
La prima mano risale al 26 ottobre 2008. Il tavolo è 6-max e Di "Urindanger" Dang apre il gioco a $3.000 con uno stack di circa $359.000. Alla sua sinistra "elmariachimacho" (uno dei tanti multiaccount di Guy Laliberté) chiama e "durrrr" 3-betta a $16.300 dallo small blind. La parola torna a "Uridanger", che 4-betta a $45.000. Laliberté folda e Dwan chiama.
Il flop è 5 9 4 e in mezzo ci sono già $94.000. Tom fa check e di fronte alla puntata di $52.700 dell'avversario rilancia a $139.500. Dang non ci pensa su e va all-in per $314.970 totali. C'è il call e si va allo showdown:
durrrr mostra k k
Urindanger mostra a a
Questo è il piatto più grande nella storia del No-Limit Hold'em online. Un piatto da $723.941, vinto da Di Dang ai danni di Tom Dwan.
Anche il secondo piatto più grande del No-Limit Hold'em ha visto lo statunitense protagonista in negativo, nuovamente contro una coppia di Assi. In questo caso il tavolo era heads-up ai limiti $500-$1.000 (senza cap!) e l'avversario Viktor "Isildur1" Blom. Siamo sul finire del 2009 e lo svedese è seduto con circa $347.000. Di fronte all'apertura a $3.000 di "durrrr" decide di 3-bettare a $12.000. Dwan 4-betta a $31.600 ma Blom non ci sta e alza la posta a $76.800. A quel punto l'allora team pro di Full Tilt sceglie di giocarsi tutto: va all-in per $347.700 effettivi. Viktor chiama subito, ecco lo showdown:
durrrr mostra a k
Isildur1 mostra a a
Nessuna sorpresa sul board: Tom Dwan perde un pot da $694.953.
Nel terzo piatto più grande del No-Limit Hold'em l'ex prodigio del poker online è protagonista in maniera marginale. Rimasto con poco meno di $2.000 a un tavolo con limiti $500-$1.000, mette tutto in mezzo con q 7 . Nel frattempo John Juanda e Phil Ivey vanno ai resti per $687.024 e alla fine è Ivey a incassare (avevamo raccontato l'action in questo articolo).

Il quarto piatto più grande vede Tom Dwan perdere proprio contro John Juanda. Dal punto di vista cronologico, questa mano è quella immediatamente precedente a quella tra Ivey e Juanda. In questo caso "Urindanger" apre il gioco a $3.000 e il professionista indonesiano 3-betta a $14.500. Dwan piazza la 4-bet a $43.800, Dang folda e Juanda 5-betta a $137.400. "durrrr" va all-in per $336.036 e riceve immediatamente il call. Showdown:
JohnJuanda mostra k k
durrrr mostra a a
Questa volta è Dwan ad avere una coppia di Assi, ma la run non è proprio dalla sua parte: al river scende un Re che consegna il piatto da $678.069 a un fortunatissimo John Juanda.
Solo con questi quattro piatti, Tom Dwan ha perso un milione di dollari (due milioni di dollari lordi). Anche così si spiegano gli incredibili swing vissuti in carriera: il suo grafico mostra che nel novembre del 2009 il suo bilancio agli high stakes era negativo per un milione di dollari, mentre ad aprile 2010 era in attivo di 8.8 milioni di dollari. Alla fine, il nickname "durrrr" su Full Tilt Poker ha chiuso con un bilancio definitivo di + 2.1 milioni di dollari. E chissà che swing ha vissuto a Macao e Manila negli ultimi anni...