Maggio è forse il mese più atteso per i player che si dedicano ai tornei di poker live. Inizia all'insegna dell'evento italiano più prestigioso di tutti, l'EPT di Sanremo e si conclude con l'apertura delle WSOP di Las Vegas: vero e proprio evento mediatico mondiale.
Tra i due tornei di culto del poker, maggio offre anche tante altre importanti occasioni che, a partire dal Gran Final del EPT di Madrid fino al PGP di Saint Vincent sarebbe davvero un peccato perdere!
Ecco il tour de force per i grinder che vogliono arrivare alle WSOP “caldi” al punto giusto. Si parte il 5 maggio, destinazione Nova Gorica dove fino al 10 al Casinò Perla si gioca la seconda tappa del People's Poker Tour: buy-in del Main Event 1.650 € e – come sempre – i side event e tanto cash game faranno da contorno allo svolgimento del torneo.
L'alternativa è volare fino a Madrid per partecipare al primo Gran Finale di EPT tutto spagnolo. Chi si sente particolarmente in forma con 25.500 € di iscrizione può partecipare all'High Roller che parte il 5 e si conclude il 7 maggio: giorno che coincide anche con l'inizio ufficiale del Main Event che ha un buy-in di 10.600 € e che il 12 incoronerà il vincitore di questa 7° stagione.
Dall' 8 al 15 maggio va in scena il CAPT (Casino Austria Poker Tour) al casinò di Innsbruck, tanti side event con buy- in a partire dai 200 € e Main Event da 2000 € che parte il 14.
Torna il Deep Game Poker Championship, questa volta i giochi si svolgono a Campione d'Italia dal 12 al 15 maggio. Main Event da 550 € di buy-in, CAP 300 giocatori. Occhio al Top Game da 1.100 € che parte sabato 14, CAP di 100 player e montepremi molto interessante.
In concomitanza con il Deep Game, dunque dal 12 al 15 maggio, inizia anche l'Eureka Poker Tour. Dopo il successo riscosso a Praga, è la Slovenia il palcoscenico di questo torneo organizzato da PokerStars: fulcro dell'azione il Casinò Perla di Nova Gorica. Buy-in di 800 €, CAP di 500 player per un montepremi stimato intorno ai 250.000 euro. L'High Roller da 1.200 € parte invece il 14 maggio.
Dal 16 al 22 maggio vanno in scena le Russian Poker Series di PokerStars, sarà la città di Riga nel lussuoso Royal Casino SPA and Hotel Resort ad ospitare la seconda edizione di un evento diventato di grande richiamo. Il buy-in del Main Event è di 2000 €, CAP 500 player. Interessanti i satelliti organizzati nei giorni precedenti all'inizio del Main Event (dal 16 al 19) che a partire da 50 € possono farvi conquistare il vostro posto all'evento principale.
Ritorna la terza stagione del Poker Grand Prix diGDpoker: a Saint Vincent dal 19 al 22 maggio. Come è ormai consuetudine, il giorno di apertura sarà dedicato al torneo di Pot Limit Omaha, buy-in 550 € con la novità che consiste nel raddoppio dello stack di partenza che arriva così a 20.000 chips. Sono due i satelliti di qualificazione per il Main Event che inizia il 20 e richiede un buy-in di 1.650 €.
La splendida Irlanda, invece, ospita la 4° tappa dell' UKIPT (UK and Ireland Poker Tour) organizzato da PokerStars: dal 19 al 22 maggio per la prima volta a Cork. Main Event da 560 € di buy-in, CAP 600 player, per un montepremi garantito di 100.000 euro.
Dulcis in fundo, finalmente si parla di WSOP. L'apertura ufficiale della 42° edizione delle World Series of Poker è confermata per il 31 maggio dove l'Heads-Up NLH Championship da 25.000 dollari (da non confondere con il Main Event Championship che invece partirà il 7 luglio) darà il via ai due mesi più frenetici del poker mondiale. Naturalmente anche quest'anno le WSOP si svolgeranno sotto i riflettori del Rio di Las Vegas, da oltre cinque anni la “casa” dello spettacolo più bello e seguito del poker.
Non ci rimane che augurarvi in bocca a lupo e come sempre... ci si vede ai tavoli!