Vai al contenuto

Arjel: "prime partite liquidità condivisa entro 2017, in Francia siamo quasi pronti"

Da Londra rimbalza una dichiarazione importante da parte di Clement Martin Saint-Leon, dirigente dell'Arjel (l'ente regolatore governativo per l'online in Francia) che, durante la conferenza World Regulatory Briefing ‘Responsible Gambling’ di Londra, ha dato le sue previsioni ottimistiche sullo stato dei lavori della liquidità condivisa nel poker online.

“Noi come Arjel stiamo lavorando e siamo quasi pronti, ma non conosco lo stato dell’arte degli enti regolatori degli altri Paesi, ma ritengo plausibile che per fine 2017 si potranno giocare le prime partite di poker tra i giocatori di questi quattro Paesi, al massimo nella prima metà del 2018” ha dichiarato ai microfoni dell'agenzia Agimeg.

I francesi si sentono sicuri ma ora si attendono risposte celeri da parte della burocrazia  italiana.

In estrema sintesi, la Francia sta accelerando ed è quasi pronta, anche la Spagna è a buon punto, in Italia invece si attende ancora che inizino le operazioni per aggiornare i protocolli, ma soprattutto entro fine mese dovrebbe essere pubblicato il testo del bando di gara per le concessioni online.

 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Bonus immediato di 30€ su Lottomatica, per Poker, Scommesse e Casinò. Registrati da questo link e inserisci il codice SUPER30! E'un'esclusiva Assopoker!

multiprodotto_300x250_ita

Ancora nel nostro paese non sono state rese note le regole tecniche, come invece è accaduto in Francia e Spagna, nonché in Portogallo.

Clement Martin Saint-Leon, head of consumer protection dell’Arjel ha spiegato: "Ciascun Paese ha ora il compito di redigere le regole tecniche per consentire lo svolgimento delle prime partite con liquidità condivisa. E’ infatti necessario depositare un dossier per omologare le regole tecniche”. Si attende quindi il dossier dall'Italia per l'omologazione: in questo modo si potrà procedere all'apertura dei primi tavoli condivisi.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI