Vai al contenuto

Betting Exchange: c’è l’ok ma nessuna liquidità europea

betting-exchangeSemaforo verde definitivo per il Betting Exchange online: il Ministro dell'Economia Vittorio Grilli ha firmato il decreto ministeriale che regolamenta e disciplina lo scambio scommesse tra giocatori. Si tratta di un modo rivoluzionario per il nostro paese di puntare sugli eventi sportivi.

E' già in voga da più di dieci anni sulle piattaforme internazionali: a bancare (accettare la scommessa) saranno gli stessi giocatori e non un bookmaker tradizionale. Il sito di gioco tratterà una commissione sullo scambio delle puntate (una sorta di rake come nel poker).

Dalle prime indiscrezioni però è stata introdotta una limitazione forte rispetto alla ratio iniziale del legislatore: la liquidità sarà solo nazionale e non europea. Pertanto gli scommettitori italiani non potranno sfidare, nei pronostici sugli eventi sportivi, gli altri appassionati che risiedono all'estero. Di fatto, il nuovo regolamento limita di molto il raggio d'azione degli scommettitori italiani.

Dal punto di vista politico, questo aspetto rappresenta un deciso passo indietro delle istituzioni nei confronti dell'apertura alla liquidità internazionale, nonostante sia allo studio un progetto ambizioso sul poker online europeo, condiviso con Spagna e Francia.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il decreto sarà ora oggetto di valutazione da parte della Corte dei Conti e poi verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale. La tassazione prevista dalla 'Legge Comunitaria' del 2009 è pari al 20% sul profitto lordo.

Entro la fine dell'anno per i nostri connazionali sarà possibile usufruire di nuove piattaforme per il Betting Exchange, in modo tale da arginare la concorrenza estera online.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI