Vai al contenuto

Bwin-Party lancia il poker in versione mobile

bwin-mobileI giocatori del gruppo Bwin-Party saranno soddisfatti delle ultime novità che giungono dalla Francia: presto nel mercato transalpino i players della multinazionale europea potranno giocare a poker dal proprio telefonino con la nuova versione mobile. Un segnale importante indiretto anche per l'Italia.

Sulla piattaforma Bwin.fr sarà possibile unirsi ai tavoli sia real money che play for fun, grazie allo sviluppo della nuova applicazione Android. D'altronde Bwin offre già tale possibilità ai propri clienti di Austria e Gran Bretagna sulla piattaforma .com ed ora ha iniziato ad introdurre il nuovo software in tutti i mercati regolamentati. A rigor di logica nei prossimi mesi la novità riguarderà anche il nostro paese, dove il gruppo europeo gestisce brand importanti dell’online come GDPoker.it, Bwin.it e PartyPoker.it.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In Italia è prevista entro la fine del 2012 la migrazione dei players di GD e Bwin dal network Ongame Active Games a quello di Party. Sul .com invece l’operazione dovrebbe iniziare a giugno. In Francia si prevede una tempistica simile al nostro mercato (dicembre?).

Dopo il lancio di PokerStars in versione mobile anche Bwin non ha voluto perdere tempo e terreno dalla concorrenza ed è disposto ad investire nel nuovo mercato che offre potenzialità e margini di crescita importanti. D'altronde la multinazionale austriaca è da anni che investe in questa tecnologia, muovendo i primi passi nel betting mobile.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI