Vai al contenuto

Coppolani (Presidente Arjel-Francia): "Il Portogallo è vicino ad unirsi a Francia e Spagna"

Charles Coppolani, presidente dell'Arjel, l'ente regolatore per il gioco online della Francia, è stato il regista del nuovo mercato condiviso nel poker europeo. Il numero uno transalpino ha parlato degli ulteriori sviluppi "politici" della nuova piattaforma franco-spagnolo nella trasmissione condotta da Daniel Roiolo sul canale francese RMC Sport TV (è possibile ascoltare anche il video a margine dell'articolo).

Coppolani ha rivelato che il Portogallo è ad un passo dall'ingresso nel nuovo mercato condiviso. "I portoghesi sono nella loro ultima fase, si uniranno presto".

Per il nuovo mercato sarebbe un ulteriore boost di liquidità seppur il mercato portoghese sia molto limitato nei numeri. C'è anche l'aspetto concorrenziale: al momento, per il poker online, è stato autorizzato solo un operatore: PokerStars.pt. Tutte le altre poker rooms sono ancora in lista d'attesa.

PokerStars.pt, nel cash game, presenta un field che è la metà di quello di PokerStars.it ed un terzo di PokerStars Europe (Francia, Spagna più gli stranieri ovvero i residenti dei mercati dove PokerStars non ha alcuna licenza).

 

20€ FREE CON DEPOSITO DI SOLI 5€ su NewGioco, per giocare a Poker, Scommesse o Casinò. Registrati ora da questo link!
È un’esclusiva Assopoker!

Scopri tutti i bonus di benvenuto

 

Per quanto riguarda l'Italia, nel podcast, emerge parecchia cautela da parte di Coppolani per via delle elezioni del 4 marzo e del clima di incertezza politica. Ma poche ore dopo che il numero uno dell'Arjel ha rilasciato l'intervista, è intervenuto il sottosegretario Pier Paolo Baretta che ha rassicurato che l'Italia rispetterà gli accordi internazionale sottoscritti.

Guarda l'intervista di Coppolani segnalata da Poker-Red.com:

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI