Il Decreto Sanità è stato approvato dal Senato ma ci sono novità importanti anche sul fronte del poker live e di Full Tilt Poker. Leggi tutte le news del giorno nella nuova rubrica di Assopoker.
FULL TILT POKER. Dopo 489 giorni, Full Tilt Poker è ritornata online ed i players possono prendere visione dei saldi dai propri account e scaricare il client di gioco. In queste ore è stato però negato l'accesso ai clienti italiani, ma è dato per imminente un comunicato ufficiale da parte del team di supporto con nuove indicazioni, d'altronde il 6 novembre è vicino. Dopo i players francesi, è arrivato il via libera anche per i giocatori spagnoli ed estoni per il rimborso.
DL BALDUZZI. Con 181 voti favorevoli e solo 43 contrari (23 gli astenuti), il Senato ha approvato il Decreto Sanità, convertendolo in Legge. Il Governo aveva posto la questione di fiducia sul testo, quindi non cambia nulla e vengono introdotti (nell'articolo 7) i nuovi limiti sulla pubblicità (in particolare a tutela dei minori) ed il divieto sull'installazione di totem e tavoli da poker elettronici. Positivo l'inserimento della ludopatia nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Approvato anche il piano di ricollocazione del parco slot e Vlt.
POKER LIVE-CONSIGLIO DI STATO. Il regolamento e il bando sono destinati ad un nuovo ed ennesimo rinvio. Con ogni probabilità non vi sarà alcuna gara a gennaio ed il Governo Monti chiederà un'ulteriore proroga. Oltre al fatto che l'eventuale testo del decreto ministeriale dovrà essere notificato alla Commissione Europea (con i famosi tre mesi di stand still), ci risulta che non vi sia alcuna conferma sull'approvazione del Consiglio di Stato che deve ancora esprimersi al riguardo. Si prevede quindi un iter molto lungo.