In Italia l’action nel cash game è in crescita: negli ultimi tre mesi fa segnare un + 2,9%. In Svizzera invece il Governo Federale si è reso conto di aver fallito con le sue politiche restrittive ed ha deciso di fare un passo indietro e di legalizzare il gioco online. Questo e molto altro nella rubrica di Assopoker, Gaming Flash News, con le notizie politiche, legali ed economiche nel settore in breve.
CASH GAME: ACTION +3%. Secondo i dati di PokerScout, il sito di rilevamento del traffico sulle principali piattaforme mondiali, il cash game in Italia sarebbe in costante crescita, nonostante la flessione annuale. Gli ultimi tre mesi evidenziano che l’action è aumentata del 2,96%, a testimonianza che il business si sta consolidando dopo lo scossone di assestamento dei mesi estivi.
A Novembre 2012, secondo i rilevamenti delle rooms monitorate da PokerScout, la media nell'arco delle 24 ore dei players presenti sulle piattaforme italiane era di 4.545 giocatori. Ad oggi la presenza media - sempre nell'arco della giornata - risulta pari a 4.684 (calcolata nei canonici 7 giorni) con un incremento di 139 players, pari al 2,967%. Il picco medio nell'ultima settimana è stato di 11.353 giocatori.
Tra le principali piattaforme, PokerStars.it ha guadagnato nella media settimanale 250 giocatori. In calo Boss Media (-40 giocatori), iPoker (-40) e People's Poker (-195).
Vediamo ad oggi, la media settimanale nell'arco delle 24 ore dei giocatori di cash game dei principali network italiani: PokerStars.it 2.150, iPoker (Titan e Sisal) 740, Boss Media (Lottomatica e IziPlay) 650, Ongame (GdPoker, Glaming) 495, People's Poker (Betapoker) 485, PartyPoker.it 18, PKR.it 6.
SVIZZERA: SARA’ POSSIBILE GIOCARE SU INTERNET. La Svizzera ci ripensa e presenta un piano per legalizzare il gioco online dopo anni di divieti anacronistici. La nuova legge sarà studiata ed elaborata dal Dipartimento di Giustizia, in collaborazione con i rappresentanti cantonali. Lo ha annunciato il Consiglio Federale la scorsa settimana.
Nel 2013 è in programma l'approvazione della normativa. Il gambling live è molto popolare in Svizzera, con ben 19 casinò presenti, compresi gli ultimi due inaugurati da poco tempo: quelli di Neuchatel e Zurigo. Le case da gioco elvetiche garantiscono un discreto flusso all'erario: nel 2011, le entrate per lo stato sono state pari a 360 milioni di franchi svizzeri, circa 390 milioni di dollari.
Per proteggere gli interessi dei casinò terrestri, per anni il Governo Federale ha vietato il gioco su internet ma i flussi di denaro che vengono ogni giorno destinati dai residenti svizzeri ai siti di gioco esteri, ha indotto ad un deciso cambio di rotta.
Vi sarà anche una riforma fiscale: al momento sono esenti e non imponibili solo le vincite maturate all'interno dei casinò. Le entrate maturate dalle scommesse sportive e dalle lotteria sono invece tassabili. L'Esecutivo ha intenzione di eliminare questa disparità di trattamento e di rendere ogni tipo di vincita esente dalle imposte sul reddito. Le licenze per il poker online, le scommesse, i casinò e gli skill games saranno rilasciate dai 26 Cantoni.
LE WSOP: BRACCIALETTO DEDICATO A JERRY BUSS. Vi abbiamo dato la triste notizia della scomparsa dell'ex player high stakes e proprietario dei Los Angeles Laker, Jerry Buss. In suo onore le World Series stanno pensando di dedicare un evento, considerando che Buss ha preso parte alle WSOP per ben 25 anni di fila.