Vai al contenuto

iPoker si rafforza in Italia e Spagna. Ongame: vendita vicina

poker-online-networkIl mercato del poker online è pronto a vivere un autunno molto caldo: Bwin-Party è vicina alla vendita del network Ongame con il gruppo canadese Amaya Gaming, specializzato nello sviluppo di software. Non si conoscono ancora le cifre dell'operazione ma la multinazionale europea può ora dare il via libera alla migrazione dei propri clienti dalla piattaforma scandinava a PartyPoker.com. 

Il software di PartyPoker sarà profondamente aggiornato e reso disponibile nel primo trimestre 2012: Bwin-Party ha già annunciato una serie di investimenti importanti per la piattaforma e i risultati sono già sotto gli occhi di tutti. Nelle ultime due settimane, grazie ad una serie di promozioni e al poker veloce, Party ha recuperato il 12% di action sulla rete internazionale.

Stabile invece iPoker (-2%) a due settimane dalla storica divisione della rete: su iPoker 2 sono state inserite le skin principali del network come il fiore all'occhiello TitanBet.com in compagnia dei principali bookies britannici e irlandesi (William Hill, Paddy Power, Bet365 e Poker770). A sorpresa, è stato rivelato che iPoker 2 ha più giocatori occasionali e maggiore action low stakes rispetto a iPoker 1. Le due reti sono separate per i tavoli cash fino a NL100 (full ring) e NL200 (6-max). Tutti gli altri livelli e giochi (MTT e sit and go) rimangono condivisi.

Il network di Playtech ha messo a segno anche due importanti "colpi", assicurandosi l'ingresso di due skin che andranno a rafforzare soprattutto i mercati regolamentati: come vi avevamo anticipato, è stato confermato l'ingresso di Everest Poker che è già attivo in Francia, e la novità dell'ultima ora riguarda Betfair che ha annunciato un accordo con Playtech ed, in particolare, sarà partner della piattaforma in Spagna (l'operazione si completerà entro il 31 marzo 2012) e nel mercato italiano, appena sarà dato il via libera al Betting Exchange.

Nel nostro paese quindi iPoker si rafforza, incrementando l'action ed il field, risultando uno dei network più in vista con TitanBet Poker, Sisal Poker e BetClic.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Nell'ultima settimana il gruppo Entraction-IGT Poker ha perso il 30% di traffico (secondo i dati PokerScout) a causa dell'uscita di scena di Goldbet che ha lanciato un proprio software ma dovrebbe presto collegarsi a Revolution Gaming (ex Cake Poker Network) rete che è cresciuta, negli ultimi dodici mesi, del 73%, essendo (insieme a Merge Poker e Bovada Bodog) tra i pochi network ancora presenti negli States, nonostante gli espressi divieti sulle transazioni bancarie.

Riguardo alla rete internazionale (punto com), i dati sono a dir poco negativi ed i mercati interni prendono sempre più spazio: nell'ultimo anno si è perso l'11% del traffico. Tutti i principali attori sul mercato (.com) fanno registrare dati in negativo: PokerStars.com (-8%),iPoker (-31%) PartyPoker (-30%), Ongame (-21%), Everest Poker (-44%) e PKR (-31%).

In Italia sono uscite le proiezioni sulla raccolta del mese di agosto: nel cash game si registra – secondo le stime di Agicos – un lieve incremento. Si è passati dai 525,5 milioni di euro di luglio ai 557 milioni giocati nell’ottavo mese dell’anno, per una raccolta complessiva per il 2012 di 5,47 miliardi. Con la fine dell’estate si prevede un incremento soprattutto nel cash game, mentre i poker tournaments continuano a perdere terreno.  Ad agosto sono stati solo 78 i milioni raccolti, in calo del 10% su base mensile e del 52% su base annua (859 milioni totali rispetto a 1,8 miliardi del 2011).

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI