Vai al contenuto

La liquidità condivisa va alla grande: in Francia cash game e tornei volano! I players spendono €19 al mese in media

Secondo trimestre (consecutivo) d'oro per il poker online francese: la liquidità condivisa con la Spagna (e di recente anche con il Portogallo) ha dato dei notevoli impulsi positivi a tutto il field transalpino.

Partiamo dai conti gioco che sono passati, secondo i dati diffusi dall' Autorité de régulation des jeux en ligne (ARJEL), dai 227.000 del 2017 ai 246.000 attivi da aprile a giugno 2018. L'incremento è dell'8%.

Cash game: nel primo semestre volumi +14%

In forte espansione il turnover nel cash game che ha toccato i 925 milioni di euro degli ultimi tre mesi, rispetto agli 850 milioni dello stesso periodo dell'anno scorso. Il balzo in avanti è del 9%, considerando i dati dell'ultimo quinquennio, si tratta di una notizia molto positiva, la prova che la liquidità condivisa funziona alla grande per rilanciare il prodotto poker in modalità cash game. Ma c'è di più: se confrontiamo il primo semestre del 2017 con quello del 2018, il miglioramento ai tavoli cash è stato addirittura del 14%.

Nonostante una tassazione folle ed anni bui per l'industria del poker online francese, la liquidità condivisa ha dato una spinta notevole alla ripresa decisa del cash game.

Tournaments crescono del 10%

Ed anche i poker tournaments consolidano la loro crescita: +10% per Mtt online e Sit Lottery. Numeri che confermano la miopia della visione di mercato italiana che ha sabotato il progetto della liquidità internazionale a discapito dei giocatori.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Poker online: 2% rispetto a tutti gli altri giochi

Infine alcuni numeri interessanti: la spesa dell'online transalpino rappresenta il 9,5% della spesa totale di tutti i giochi autorizzati (in Italia è minore la percentuale). Il poker online rappresenta solo il 2% dell'intero comparto gaming (live e online).

Spesa media mensile (stabile) di €19,5 per giocatore

L'89% dei poker players sono maschi e il 60% under 35. La spesa media è di €234 all'anno (€19,5 al mese). Nel 2016 la spesa media annuale era di €236. Sono aumentati i volumi ma non la rake pagata.

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI