Vai al contenuto

UFFICIALE! Liquidità europea condivisa al via: in Spagna pubblicano risoluzione in Gazzetta

Il bollettino ufficiale dello Stato spagnolo (BOE: Boletín Oficial del Estado), una sorta di Gazzetta ufficiale, ha pubblicato la risoluzione del DGOJ (l'ente regolatore per il gioco online iberico) che autorizza la liquidità europea condivisa con gli Stati sottoscrittori (Francia, Italia e Portogallo).

Essendo, solo la Francia pronta sotto il profilo formale e sostanziale, l'apertura dei tavoli condivisi tra i giocatori iberici e transalpini è questione di settimane. Molto probabilmente la prima room a partire sarà PokerStars, considerando che ha già ottenuto una licenza speciale per i mercato condiviso dall'Arjel (l'ente francese).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La risoluzione del DGOJ sarà effettiva da domani mattina ed autorizza tutte le operazioni degli operatori licenziatari riguardo alla liquidità internazionale, rispettando però determinate condizioni:

  • La piattaforma deve disporre di un sistema tecnico di gioco omologato per l'offerta del poker della liquidità internazionale.
  • L'operatore deve comunicare al DGOJ la data di avvio dei tavoli da poker condivisi.
  • Che il sistema tecnico garantisca che i giocatori registrati in Spagna possano condividere la liquidità con players registrati nei paesi membri dello Spazio Economico Europeo, le cui autorità aderiscono all'Accordo di Roma sulla liquidità condivisa.
  • Che gli operatori informino debitamente i giocatori sulle caratteristiche del nuovo ambiente di gioco.

Finalmente 888, la seconda Poker Room online a livello mondiale è arrivata in Italia. Registrati subito! Per te un Bonus immediato di 8 euro senza deposito e Freeroll giornalieri da 5000 euro.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI