L’inviato Moreno Morello non fa riferimento alla località dei due poker club ma dalle immagini si vede che il giocatore “intruso” (munito di telecamera nascosta) cambia con estrema facilità 100 euro alla cassa in chips e si siede al tavolo da gioco.
A dire il vero le immagini non sono molto chiare ma sembrano provare la pratica del cash game all’interno delle due associazioni. Puoi guardare il Video esclusivo di Striscia la Notizia!
Il giornalista di Striscia commenta: "entriamo in un club che ospita tornei di carte aggregativi, ma dove è troppo facile giocare anche cash, senza limiti di denaro. Si allungano 100 euro alla cassiera che va a rovistare in una valigetta e porge subito poche fiches per l'ammontare pagato. Al tavolo si gioca tranquillamente..." ma dal video non si capisce in modo chiaro l’action al tavolo.
Le immagini invece sono eloquenti quando il giocatore “infiltrato” con la telecamera, va alla cassa e cambia le chips in denaro ed esce.
Come noto, il cash game è vietato dalla normativa italiana ed è considerato in modo esplicito gioco d’azzardo, punito dal codice penale. Ed è anche per questo motivo che Striscia fa riferimento in modo chiaro ad una “bisca clandestina”.
Questo servizio deve essere di stimolo ancor di più alle autorità a disciplinare il gioco del poker sportivo.
Ma se l’iter regolamentare (previsto da una legge) è da considerarsi oramai pura utopia, vi sono aspettative importanti (è stata resa pubblica in questi giorni proprio una lettera del Viminale) sulla prossima Circolare del Ministero degli Interni che accoglierà le linee dettate dalla Corte di Cassazione, in tre precedenti sentenze del 2013, che ritiene lecito il poker sportivo live, ovvero con formula freezeout a torneo (senza rebuy) e con quota d’iscrizione di modico valore.
Abbiamo pubblicato il link del video così i lettori possono farsi una loro idea sul servizio prodotto dalla nota trasmissione di Antonio Ricci.
Guarda il Video esclusivo di Striscia la Notizia!