Vai al contenuto

Poker cash e MTT in calo a febbraio. Le quote di mercato

raccolta-poker-italiaDopo la ripresa - su base mensile - registrata a gennaio (+8,9%), la spesa nel poker cash game italiano fa un passo indietro di circa 2 milioni (pari al 18,3%). In parte il dato negativo è giustificato dal numero minore di  giorni (3, pari al 10% circa) a disposizione per il grinding. Vi è anche da calcolare l'effetto dei vip system (il primo mese dell'anno è sempre molto caldo grazie alle promozioni). 

Si è passati dai 12,3 milioni spesi nei 31 giorni di gennaio ai 10,3 milioni spesi nei 28 di febbraio. Su base annua il calo è del 24,8% secondo i dati elaborati dall'agenzia Agimeg

La raccolta si è assestata a 390 milioni, ben lontano dai 560 milioni di dodici mesi fa. PokerStars invece va in contro tendenza e vede aumentare la sua quota di mercato, ora giunta nel cash al 54,3% (raccolta 212 milioni per la rooms della picca rossa). Nei poker tournaments addirittura si sfiora il 60%.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Vediamo le quote di mercato delle principali rooms segnalate da Agimeg, in base alla raccolta nel cash game:

  • Pokerstars 211,8 milioni - 54,3%
  • Lottomatica 42 m - 10,8%
  • Bwin/Party (GDPoker) 32 m - 8,2%
  • Microgame (Ballas) 28,1 m - 7,2%
  • Eurobet 23,5 m - 6,0%
  • Snai 23,2 m - 5,9%
  • Sisal 16,2 m - 4,2%
  • Intralot 3,6 m - 0,9%
  • Betclic 2,8 m - 0,7%
  • Scommettendo 1,4 m - 0,4%
  • Merkur 0,3 m - 0,1%

I poker tournaments hanno raccolto a febbraio 63 milioni di euro, in calo del 22,4% rispetto al 2013. Vediamo le quote di mercato per tornei e sit and go:

  • PokerStars 37,6 milioni - 59,7%
  • Lottomatica 6,9 m - 10,9%
  • Bwin/Party (GDPoker) 4,8 m - 7,6%
  • Snai 3,1 m - 4,9%
  • Microgame (Ballas) 2,7 m - 4,3%
  • Sisal 1,1 m - 1,8%
  • Eurobet1 m - 1,6%
  • Betclic 0,4 m - 0,6%
  • Intralot 0,3 m - 0,5%
  • Scommettendo 0,2 m - 0,3%
  • Merkur 0,1 m - 0,2%
Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI