Vai al contenuto

Poker live: offensiva a Roma con raffica di sequestri e denunce

poker-live-romaLa sentenza della Corte di Cassazione inizia a sortire gli effetti temuti dal movimento del texas hold’em dal vivo: a Roma si è registrato in questi giorni un vero e proprio bollettino di guerra con altri due circoli sequestrati, nell’ambito della maxi operazione condotta dalla Questura della Capitale nella quale sono state controllate 72 sale e denunciati 19 gestori, con 5 attività chiuse e 18 apparecchi sequestrati.

Veniamo però al poker live: dopo la denuncia ad ottobre di 36 persone sorprese in un club di Casaletto, è stato posto sotto sequestro un altro circolo in zona Appio, dove le forze dell’ordine hanno scoperto una sala allestita con 11 tavoli per il texas hold’em live con tutta l’attrezzatura necessaria (valigette contenenti carte e fiches). L’associazione sportiva dilettantistica che gestiva l’esercizio, organizzava tornei e pubblicizzava le proprie iniziative su internet. Il presidente è stato denunciato per esercizio di gioco d’azzardo.

Ben più grave il caso scoperto in zona Pietralata, dove la polizia ha individuato, dietro le insegne di un circolo privato, l’allestimento di un mini casinò con roulette, slot machine e non solo. In particolare, al momento del blitz, gli agenti del commissariato Sant'Ippolito, in due sale del locale, hanno sorpreso circa 100 persone partecipare ad un torneo di poker.  Sono state riscontrate numerose irregolarità amministrative che hanno indotto il Questore a disporre la chiusura del locale. Altre tre sale collegate con bookmakers esteri invece sono state sequestrate per accettazione e raccolta di scommesse non autorizzate.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Per molti anni a Roma si è tollerata l'attività dei circoli di texas hold'em dal vivo nonostante le direttive del Ministro uscente Roberto Maroni ma negli ultimi mesi il vento sembra cambiato, in particolare dopo l'entrata in vigore della Legge Finanziaria che ha previsto un nuovo bando per l'assegnazione delle concessioni.

Commenta le ultime novità sul poker live!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI