Vai al contenuto

Poker online: ad aprile stabili i tornei, crolla il cash game (-5%). PokerStars leader

Aprile è risultato un mese interlocutorio per il poker online italiano, con la spesa negli MTT e Sit Lottery che è rimasta stabile mentre il cash game è tornato in territorio negativo dopo aver dato segnali di timida crescita nei mesi precedenti. D'altronde era prevedibile, considerando i ritardi per quanto riguarda lo start della liquidità condivisa, unica strada per rilanciare il cash game.

La spesa nei tournaments è stata di oltre €6 milioni (€6,6 per l'esattezza) con un leggero passo in avanti di circa 2 punti percentuali rispetto ai primi 4 mesi del 2017 (anno nel quale il poker italiano è tornato a crescere in maniera drastica, almeno nei tournaments).

Cash game invece in caduta libera: la spesa ad aprile è stata pari a 5,3 milioni di euro secondo i report di Gioconews. Il passo indietro è di circa il 5%.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Per quanto riguarda le quote di mercato, PokerStars possiede il 62,85% nei tournaments e si conferma assoluto leader. Al secondo posto Sisal 6,83%, seguita da Lottomatica 5,91%, Snaitech Spa 5,96%, Eurobet 4,01%.

Nel cash game troviamo sempre PokerStars al primo posto con una quota del 39,61%, poi Lottomatica 7,57%, Sisal 6,67%, Sks365 6,44% e Snai 5,63%. Questi erano i dati divisi per concessionario. Attendiamo anche quelli relativi ai network ed in particolare a People's Poker.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI