Vai al contenuto

Poker online: chiude un'importante app cinese partner delle WSOP, persi miliardi in borsa

La app cinese di "Texas Hold'em" di proprietà del colosso dell'online Tencent (proprietario di WeChat, League of Legends, SuperCell e partner delle WSOP) ha chiuso, game over, fine dei giochi.

Il Governo di Pechino ha intensificato i controlli sull'industria dell'azzardo cinese e sta inducendo diverse aziende a ripensare le proprie offerte e strategie sul mercato, ma la notizia, confermata dall'agenzia Reuters, è abbastanza significativa, considerando che stiamo parlando di una delle gaming company di riferimento in Asia che ha accordi ancora in essere con le World Series of Poker e circa 100 milioni di utenti registrati.

Gli accordi con WSOP comunque dovrebbero rimanere in vigore e riguarderanno altri paesi dell'Asia molto probabilmente.

Il server del gioco smetterà di funzionare il 24 settembre e tutti i giocatori verranno risarciti in base alle procedure prescritte dalle normative del Ministero della Cultura di Pechino.

Il recente accordo con WSOP (Caesars Interactive Entertainment) era stato presentato come uno dei più importanti sul mercato. Alex Dreyfus, boss di Global Poker League, ha presentato questa operazione come “il più grosso cambiamento nel settore del gioco”.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Pensate che Tencent è una super potenza: ha i diritti del giochi League of Legends e SuperCell (Clash of Clans e Clash Royale), maggiore azionista di Activision, società che controlla, a sua volta, WeChat, il WhatsApp cinese con 800 milioni di utenti attivi.

 

Tencent poker era diventata una famosissima applicazione per il texas hold’em con un software e una grafica innovativo. “Tencent Poker ha 100 milioni di utenti unici registrati" sostiene Dreyfus.

Le notizie non sono confortanti: i mercati finanziari stanno reagendo molto male. La società ha visto la sua capitalizzazione di mercato precipitare a 20 miliardi di dollari in un solo giorno ad agosto per le crescenti preoccupazioni sulla prossima azione di governo sull'azzardo. I profitti sono in sofferenza e, dopo 13 anni di crescita continua, per la prima volta, Tencent ha registrato il suo primo calo negli utili trimestrali nei primi tre mesi dell'anno. La luna di miele tra il poker online e la Cina è finita?

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI