Vai al contenuto

Poker online: il traffico mondiale cala del 31%, Stars tiene

poker-online-mondialeA dieci mesi dal black friday e dalla chiusura del principale mercato mondiale (Stati Uniti), i dati sul poker online internazionale iniziano a mostrare un trend sempre più chiaro: il traffico sulle principali poker rooms del pianeta è calato del 31% rispetto ad un anno fa.

La forbice però si allarga ed inizia a preoccupare: lo scorso mese, la contrazione evidenziata dall’ACE Index (elaborato da PokerScout) si assestava al 24%. Vi è quindi una flessione sempre più profonda, destinata ad allargarsi. 

In parte questo dato può essere giustificato dalle ulteriori restrizioni adottate dal Dipartimento di Giustizia USA nei confronti di Everleaf (-23% del proprio traffico) e Bodog (-5% nell'ultima settimana).

Naturalmente la chiusura (quasi) totale del mercato a stelle e strisce (stimato in 1,6 miliardi di dollari annui), è stato un brutto trauma per l’industria ma i postumi non sono ancora stati smaltiti e la flessione potrebbe allargarsi. Senza i super proventi derivanti dagli USA, le principali poker rooms non sono più in grado di promuovere il gioco come facevano 10 mesi fa. Ed i budget marketing ristretti riguardano tutte le latitudini.

L’Asia sembra un’area sempre più proibitiva per il poker e non sarà un fattore di crescita nei prossimi anni. Inoltre l’uscita di scena di Full Tilt Poker ha calmierato il mercato internazionale e consolidato alcune posizioni, senza eccessivi investimenti nel marketing. 

Chi scende
Il traffico globale è calato del 31% (quasi un terzo) ma il leader di mercato PokerStars ha subito una contrazione minore: oggi si assesta al 16%, segno evidente che il colpo basso subito con il black friday è quasi del tutto smaltito: persi gli USA, Stars è cresciuta in modo inesorabile in Europa ed in Canada, grazie soprattutto all’uscita di scena della red room. L’acquisto di nuove licenze darà i suoi benefici nel medio termine nei nuovi mercati regolamentati di Spagna, Belgio e Danimarca. 

Il dato negativo del 16% è in parte attenuato inoltre dalla crescita costante in Italia che, da luglio 2011, con l’introduzione del cash game, ha reso il business della room sempre più significativo e con quote di mercato importanti.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Chi sale
Chi sono però i siti che maggiormente hanno beneficiato della maxi inchiesta di New York e dalla caduta di Full Tilt Poker? In pole position PartyPoker: in un anno ha registrato un aumento del traffico dell’11% e il dato è destinato a crescere visto che nei prossimi mesi si uniranno su Party anche i clienti di Bwin prossimi a lasciare Ongame (la piattaforma è stata venduta per 29,5 milioni di dollari a Shuffle Master). 

Bel balzo in avanti anche di iPoker: il network gestito da Playtech ha registrato un +9%. Tra i più piccoli, nonostante la recente inchiesta, Bodog ha approfittato dell’anarchia nel Nord America per crescere del 53%, ancor meglio ha fatto Merge Gaming (+89%) ma anche sul network potrebbe presto abbattersi l’impeto delle autorità statunitensi, visto che le sue skin raccolgono gioco in maniera quasi esclusiva negli States.

Crescita importante (extra USA) per 888Poker (+72%) e della room francese Winamax (+39%). La rete Cereus (UB.com e Absolute Poker) è oramai in ginocchio (-99%), mentre non se la passa bene il network internazionale Ongame (-24%). Male (ed è una sorpresa) anche la room tridimensionale PKR (-36%) che cerca di attenuare il colpo ed investire in nuovi mercati regolamentati come quello italiano, uno dei pochi in crescita, visto il (quasi) flop della Francia a causa di una tassazione miope nel cash game.

1) L'analisi di mercato di Jim Ryan, Ceo di Bwin-Party

2) Le cause della flessione del poker online mondiale nel 2011

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI