Vai al contenuto
poker-online-italia

Poker online Italia: raccolta nei Tournaments stabile ad ottobre

Gli Spin & Go hanno avuto un'influenza decisiva nella raccolta del poker in Italia anche nel mese di ottobre.  I tournaments (Mtt + sit and go) tengono il passo rispetto ai dati dello stesso periodo di un anno fa, quando furono versati 69 milioni di euro dagli italiani, rispetto ai 66 milioni di ottobre 2014. poker-online-italia Si è registrato un -4% su base annua, una differenza minima rispetto ai cali a doppia cifra che ci hanno accompagnato negli ultimi due anni, quando i volumi sono calati del 34% circa, secondo le stime di Agimeg. Forte dell'offerta degli Spin & Go (anche le altre rooms però si stanno allineando con il medesimo prodotto), in testa c'è PokerStars con il 72% del mercato.  Questa la geografia nei poker tournaments del mercato italiano (dati in milioni di euro by Agimeg): Pokerstars 47,7 Lottomatica 5,8 Bwin.Party (GDPoker) 3,5 Microgame (Ballas) 3,4 Snai 2,5 Eurobet 0,9 Sisal 0,9 Intralot 0,3 Scommettendo 0,1 La spesa nel cash game nel decimo mese dell'anno è stata pari a 8,5 milioni. Il calo, rispetto al 2013, è del 25%. La raccolta totale si è assestata a 340 milioni. PokerStars ha una quota di mercato del 49%. Questa è la raccolta per ogni operatore (in milioni di euro): Pokerstars 166,2 Lottomatica 33,6 Microgame 30,1 Bwin.Party 27,9 Eurobet 22,0 Snai 19,5 Sisal 11,3 Intralot 2,0 Scommettendo 1,5
Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI