Vai al contenuto

Storie di poker: quando il circolo è no profit

poker-sportivo-liveContinuano ad arrivare le osservazioni dei nostri lettori sullo stato attuale del poker sportivo live nel nostro paese. L'ultimo intervento è di Valerio, un nostro affezionato utente, che ha voluto raccontare sul forum la sua esperienza, dopo aver per gestito per anni un club. 

Da ex presidente di un circolo e dopo anni di lavoro in giro per i casinò d'Europa mi sento di dire che il periodo dei circoli in Italia è stato uno dei periodi più belli della mia vita.

Ero presidente di un circolo nella mia città e, per tre o quattro sere a settimana, organizzavo tornei di Texas hold em. All'epoca era ancora solo un giochino divertente, con pochi euro (circa 20 o 30), passavi una serata in compagnia, bevevi qualcosa (naturalmente offerto dal sottoscritto) e per molti amanti del poker all'italiana, il texas hold em era l'ultima spiaggia per giocare finalmente a poker con tutti i "brividi" che solo questo gioco sa dare, senza avere la costante paura di giocarsi un mare di soldi in un piatto solo.

Ricordo che all'inizio ci ho messo un pò di tempo per far metabolizzare il concetto a conoscenti, parenti e paesani (nell'immaginario collettivo la parola poker si associava puntualmente una stanza fumosa, visi tesi e deturpati dai tic e lacrime da coccodrillo quando ci si giocava lo stipendio), ma poi, e soprattutto dopo essere riuscito a convincere mia madre, il mio circolo divenne un'oasi di spensieratezza e di divertimento.

Non l'ho mai fatto per guadagnare, la mia era una passione e volevo condividerla e pubblicizzarla con più gente possibile, la rake veniva accumulata e reinvestita per le spese tese a migliorare l'associazione e ricordo che spesso erano gli stessi players ad aiutarmi a montare i tavoli e a preparare gli stack e chi usciva prematuramente dal torneo mi chiedeva di poter restare in sala magari a fare il dealer... 

C'erano persone diverse per età, cultura, paese, accomunati tutti dalla stessa passione. Ho visto persone che al casinò giocavano migliaia di euro, venire a giocare il torneino da 20 euro, approcciandosi in maniera seria e convinta alle fasi di gioco. Tutto bellissimo! Poi il movimento è cresciuto, nelle feste natalizie il texas hold em superava il 7 e mezzo, furono fatte trasmissioni televisive seguitissime e per la prima volta lo Stato si è reso conto dell'enorme potenziale di guadagno che poteva derivare da questo nuovo giochino.

Furono emanate leggi e circolari che bloccarono il tutto e dal semplice divertimento alla luce, del sole si è andati lentamente scivolando nella situazione borderline che viviamo tutt'oggi.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In questi anni ho letto di tutto e ho parlato con svariate persone e niente di cui ho letto e nessun discorso è servito a cambiare qualcosa.  Nel mio "cassetto delle idee" ho già pronte svariate proposte per aiutare lo Stato in quest'arduo compito, e sono pronto a condividerle con chiunque ne sia interessato e possa avere un ruolo o un peso in questa situazione.

Valerio

Se anche tu sei un appassionato e vuoi raccontare la tua esperienza oppure hai un club di poker sportivo live in Italia, scrivi a:

pokerlive@assopoker.com

Esprimi la tua opinione sul nostro forum sulla situazione del poker sportivo live nel nostro paese!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI