Vai al contenuto
tom-gelati

Tommy G, il “Lupo” dei Fantasy Sports High Stakes

[imagebanner gruppo=gazzabet]Si chiama Tommy Gelati, ma tra gli appassionati di Daily Fantasy Sports, è meglio conosciuto come “Tommy G”, il guru (la sua opinione è molto ascoltata sui blog). Il 35enne è operatore di borsa, gira in Jaguar e vive ai piedi dello Stadio dei Giants, il MetLife a East Rutherford, ma la sua grande passione lo ha portato a guadagnare ancora più soldi.

La sua credibilità è alle stelle in rete ed è considerato un esperto molto affidabile dagli abbonati di ScoutFantasy.com, disposti a pagare, pur di leggere le sue analisi. E’ un giocatore high stakes.

Guadagna 400mila dollari l’anno grazie alla sua attività a Wall Street, ma ogni sabato stacca la spina e dedica parecchie ore alla ricerca statistica sugli sport americani.

Il New York Post stima che abbia incassato sulle principali piattaforme di fantasia, la bellezza di mezzo milione di dollari nel corso dei due anni, conquistando sul campo il soprannome “The Wolf of DFS”, “Il Lupo dei Daily Fantasy Sports”.

"Questo è il mio marchio" racconta. Il Lupo non perde occasione di giocare, anche quando è bloccato nel traffico caotico del New Jersey.
Un giorno, mancavano pochi minuti per entrare in un evento, quando Gelati si è distratto ed è volato con la sua Jaguar XFR (dal valore di 90.000 $) contro un distributore di benzina. Quel giorno è riuscito a guadagnare 18.000 $.

Il suo sogno è sempre stato quello di fare il professionista, ma anche avere un hobby così redditizio non gli dispiace: “E’ bello andare in un negozio e chiedere il modello più costoso e spendere così i miei soldi guadagnati dai Fantasy. Li ho creati dall’aria, dal nulla”.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Non tutti però sono come Tommy G: come nel poker, la selezione è importante e gli eventi di fantasia hanno dei field davvero estesi. La varianza è spaventosa e nessuno ti regala soldi.

Per Tommy G non c’è differenza tra il commercio di bestiame e i fantasport: “Sono convinto al 100% che i fantasy sono la nuova era del trading. Invece di fare speculazioni su società, fai trading sui campioni di sport”.

L’affermazione può sembrare esagerata ma negli Stati Uniti vi è un flusso spaventoso di denaro che le principali piattaforme riservano ogni week end agli appassionati. Stiamo parlando di decine di milioni di dollari, da far invidia a tutto il settore dell’e-gaming mondiale. E non è un caso che Amaya stia pensando di entrare in questo mercato con PokerStars e Full Tilt. Il Ceo David Baazov li ha previsti in un documento ufficiale, nel piano investimenti per Rational Group.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI