Vai al contenuto

Vanessa Selbst interviene nel processo ‘DiCristina’

vanessa-selbstNon solo in Italia, anche negli Stati Uniti il poker live non autorizzato tiene banco nelle aule dei tribunali: nel processo di appello dello storico caso ‘DiCristina’, sono intervenuti anche autorevoli membri della Poker Player Alliance come Vanessa Selbst, Mike Sexton, Greg Raymer, Jonathan Little e James McManus.

Il caso riguarda Lawrence Dicristina, arrestato nel 2011 per esercizio illegale di gioco d'azzardo, a New York. Per la corte federale presieduta dal giudice Jack Weinstein, l'imputato non risultava colpevole ed era stato assolto nell'agosto del 2012, con motivazioni chiare: "Le skill sono prevalenti nel gioco del poker" e pertanto non essendo azzardo non poteva essere applicata la legge federale Illegal Gambling Business Act (IGBA).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

E’ in corso il processo di appello ed è in ballo il futuro del movimento live e degli home games in Nord America:  Vanessa Selbst, Mike Sexton e Greg Raymer hanno presentato delle memorie per sostenere la difesa dell’imputato. I giocatori della PPA sostengono che “nel poker l’esperienza sia un elemento fondamentale, a differenza degli altri giochi d’azzardo, così come le abilità matematiche e la capacità di manipolare gli avversari e variare le strategie al tavolo”.  E’ intervenuto anche Robert Hannum, professore dell’Università di Denver.

Negli States l’aria sembra cambiata dal 2011 quando la Procura Generale del Dipartimento di Giustizia ha riconosciuto che il poker non rientra nei divieti del  Wire Act (legge che punisce le scommesse telematiche).  Questa favorevole interpretazione autentica dei procuratori ha – di fatto – spalancato le porte al poker online in diversi Stati (Nevada, New Jersey, Delaware, Iowa etc) ed anche il live ne potrà trarre giovamento in futuro. E’ evidente che anche a New York e dintorni, come nel nostro paese, regna il caos e l’incertezza giuridica per le partite ed i tornei non autorizzati.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI