Vai al contenuto
Casinò

5 segnali inequivocabili che è arrivato il momento di uscire dal casinò

Se pensi che questo articolo non faccia per te, perché ti ritieni un esperto dei casinò, fermati un attimo. Qui non si tratta di conoscere a menadito tutti i giochi e le varianti, si tratta di prendere consapevolezza di un momento fondamentale: sapere quando è ora di smettere.

Questo concetto va al di là dell’esperienza di gioco, perché tocca corde differenti, legate all’emotività. Perciò, se hai apprezzato i nostri 4 consigli fondamentali, troverai i 5 segnali inequivocabili che è arrivato il momento di uscire dal casinò altrettanto utili.

 

Casinò

 

Hai perso il bankroll dedicato alla sessione di gioco

Non ci stancheremo mai di sottolineare l’importanza di una corretta gestione del bankroll. Questo significa non giocare mai denaro che non puoi permetterti di perdere, in primis, ma anche dividere il bankroll per ciascuna sessione di gioco.

Per esempio, supponiamo che il tuo budget sia di 150 euro e che tu intenda recarti al casinò per tre volte. Questo significa che puoi permetterti di perdere 50 euro alla volta: quando li hai persi, devi semplicemente smettere di giocare.

Inizi a sentirti frustrato

Il casinò è per antonomasia il luogo governato dalla fortuna. Giornate in cui non esce mai il numero che hai puntato alla roulette, fai sempre 19 quando il banco fa 20 al blackjack o non centri un jackpot che sia uno alle slot machine capitano di frequente.

Perdere non piace a nessuno ed è perfettamente normale sentirsi un po’ frustrati. Quando i livelli di frustrazione aumentano troppo, è buona norma smettere di giocare a prescindere da quanto denaro ti è rimasto.

Giocare al casinò deve essere un divertimento, non un modo per stressarti.

Stai giocando da troppo tempo

Un buon giocatore non imposta solo il bankroll, ma anche dei limiti di tempo.

Perdere la concezione delle ore che passano è facile in un casinò, ecco perché è importante indossare un orologio o comunque controllare l’ora di tanto in tanto, tirando fuori lo smartphone dalla tasca della giacca.

Quanto lunga deve essere una sessione di gioco dipende da vari fattori, non ultimo la tua forma fisica. Se conduci uno stile di vita attivo e mangi bene, sarai sicuramente più ricco di energie e, di conseguenza, sarai in grado di rimanere concentrato più a lungo.

Non ti stai divertendo

La frustrazione non è l’unico elemento che può diminuire, fino a cancellare, il divertimento.

Ci sono giochi meno interattivi, come le slot machine ad esempio, e giochi invece più “social”, come il blackjack o il poker, dove puoi scambiare due chiacchiere con gli altri giocatori seduti al tavolo o con il croupier.

Se ti trovi al casinò, ma ti rendi conto che non ti stai più divertendo, smetti immediatamente di giocare.

Hai esagerato coi free drink del casinò

Spesso i casinò offrono bevande ai giocatori, un modo come un altro per indurli a restare seduti al tavolo a giocare. Tra queste bevande ci sono anche alcolici, che come ben sai a lungo andare influenzano negativamente la capacità di concentrazione e di giudizio.

Se ti accorgi di aver alzato un po’ troppo il gomito, alzati dal tavolo, saluta tutti ed esci dal casinò. Giocare in condizioni psicofisiche non ottimali è sbagliatissimo!

I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ