Dare dei consigli sul casinò non è soltanto questione di regole o strategie di gioco. Quelle sono importanti, per carità, ma vengono dopo. Soprattutto se non hai mai messo piede in una sala da gioco in vita tua, i concetti fondamentali da conoscere sono altri.
Quali?
Ma questi 4, ovviamente!
In questo Articolo:
Pianifica la tua spesa
Lo diciamo continuamente, e lo ripetiamo ad ogni occasione: giocare al casinò deve essere una forma di divertimento e di intrattenimento. Punto. Stop. Fine. Per questo motivo, devi avere un budget adeguato alle vostre possibilità ed esigenze.
Questo significa che prima di mettere piede in un casinò, devi pianificare quanto vuoi spendere e non andare mai oltre, sia che stai vincendo, sia (e SOPRATTUTTO) se stai perdendo.
Un modo semplice per farlo è portarti dietro soltanto denaro contante, lasciando a casa eventuali bancomat e carte di credito, di modo che neppure volendo potresti giocare più di quanto ti eri prefissato di giocare.
Se il casinò ha una tessera fedeltà, falla!
Quando entri per la prima volta in un casinò, può essere facile perderti tra la folla, i rumori e le luci dei giochi. Ma prima di andare al tavolo, passa dal desk e chiedi se la sala da gioco prevede una qualche forma di tessera fedeltà: la stragrande maggioranza dei casinò ce l’ha.
Giocare senza tessera è possibile, ci mancherebbe, ma perché rinunciare ai suoi vantaggi, che possono essere:
- Pasti e bevande gratuiti
- Qualche chip di benvenuto in regalo
- Bonus o gadget al raggiungimento di un determinato volume di gioco
Se non ti senti sicuro di te, scegli un tavolo vuoto
I giochi da tavolo come blackjack e roulette prevedono che tu ti sieda accanto ad altri giocatori. Questo può intimidirti un po’, perché da novello giocatore da casinò ti potresti sentire in difetto: magari non conosci bene le regole dei giochi, oppure non sai bene cosa devi fare o dire quando tocca a te.
Se questo è il caso, siediti ad un tavolo vuoto. Al di fuori degli orari più gettonati, solitamente sera e tarda sera, non è così difficile trovare un tavolo vuoto del tuo gioco preferito, soprattutto nei casinò più piccoli.
Qui puoi giocare con i tuoi ritmi, magari scambiando quattro chiacchiere con il croupier e chiedendo liberamente a lui quando qualcosa non ti è chiaro.
Non dimenticarti la mancia!
Tra i tipi da casinò che i dealer odiano c’è anche il tirchio, cioè quello che gioca, magari vince (tanto) e non lascia neppure un centesimo di mancia.
Ecco: non dimenticarti di dare la mancia quando giochi al casinò e la serata va per il verso giusto. Questo non include soltanto i dealer e i croupier, ma eventualmente anche tutti quei dipendenti che sono lì per rendere la tua esperienza più piacevole, come baristi e cameriere.