Vai al contenuto
Varianti blackjack

Blackjack: cinque obiettivi da conseguire per giocare al meglio

Il blackjack, per i più, è quel gioco in cui bisogna fare 21 e battere il banco senza sforare. In realtà, però, a questo iconico gioco da Casino c'è davvero molto di più, e - in particolar modo per i principianti - bisogna tener presente molti fattori e porsi sempre degli obiettivi da raggiungere.

Andiamo a conoscere cinque suggerimenti per il gioco del blackjack.

1 - Conoscere le regole meglio del banco

Meglio giocare a blackjack a un tavolo in cui il dealer "chiama" su un 17 soft o su un tavolo in cui il dealer "sta" un 17 soft? Meglio giocare dove è possibile raddoppiare dopo uno split o meno?

Non solo si devono conoscere le risposte a queste domande, ma è fondamentale conoscere le regole del blackjack ancor più rispetto a quanto ne sappiano i Casino. Perchè ogni sala da gioco, in un modo o nell'altro, cerca di guadagnare delle minime % di vantaggio applicando questa o quella regola: vanno pertanto conosciute tutte le sfumature del gioco, al fine di sedersi ad un tavolo che conceda il maggior numero di possibilità di vittoria.

Sedendosi ad un tavolo casuale, il rischio è quello di ridurre ulteriormente le proprie possibilità.

2- Conoscere la strategia di base

Esistono centinaia di combinazioni di mani quando si gioca a blackjack. Il dealer può avere una qualsiasi delle 13 carte nel mazzo, con valori che vanno da 1 a 11, mentre il giocatore può avere combinazioni di carte che vanno da 2 a 21, più 13 coppie.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Con tutte queste possibili combinazioni, è evidente che esistano così tante mani che è facile sbagliare. La cosa che va compresa è che ogni combinazione di mani di blackjack consente un modo corretto di giocarla; se non si gioca la mano nel modo corretto, si aumenta il ​​vantaggio della casa.

Per applicare al meglio la strategia di gioco, occorre conoscere la strategia di base: in ogni momento, in ogni caso, la matematica ci soccorrerà suggerendoci il da farci.

Nello specifico, proprio qui su Assopoker vi è un tool utilissimo per l'applicazione della strategia di base al blackjack: consultiamolo e prendiamo spunto.

Combinando la conoscenza delle regole del blackjack con l'applicazione della corretta strategia , si possono ottimizzare le proprie possibilità.

3- Gestire correttamente il bankroll

Comandamento, questo, valido per tutti i giochi da Casino. La gestione del proprio portafoglio è fondamentale al fine di non perdere tutto il capitale in poco tempo: si dovrà giocare quanto ci si può permettere di perdere, va sempre stabilito uno stop-loss, le puntate vanno commisurate a quanta disponibilità residua si ha. Generalmente, si dovrebbe puntare l'1% di quanto si vuole destinare al gioco, di modo da poter sopportare agevolmente eventuali "run" negative.

Mai, mai aumentare la giocata nella speranza di recuperare il terreno perduto: sarebbe un preludio per una sconfitta clamorosa.

4- Niente scaramanzie inutili

Diffidate dalle tradizioni per cui, per un motivo o per l'altro, una serie di scelte sarebbero influenzate dalla scaramanzia: servono nervi saldi e applicazione delle strategie di conservazione del bankroll, e (ovviamente) della strategia di base, che alla lunga risulta vincente.

5- Imparare a contare le carte?

Ok, questo è un concetto ampiamente dibattuto e pittorescamente riportato in numerose opere cinematografiche (chi ha detto '21'?). Tuttavia, alla lunga, l'importanza di tenere conto delle carte già uscite e quelle che ancora devono cadere sul banco, assumerà un aspetto importante nelle proprie sessioni. Quindi, pur magari non dovendosi trovare ad effettuare conteggi complessi e veloci, sicuramente allenare la propria memoria sarà un valore aggiunto nelle proprie sessioni di gioco al blackjack.

Editorialista, copywriter, appassionato di Comunicazione, Sport, Poker, Betting e Casino. Racconto storie di calcio e aneddoti sui motori. Al fantacalcio sono più forte di te.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ