Vai al contenuto

Casinò: uomo perde al Ritz di Londra 2 milioni in una sola notte

La notizia in sé preoccupa: un uomo è stato capace di perdere 2 milioni di sterline in una sola notte al casinò Ritz di Londra. Per "fortuna" stiamo parlando del ricchissimo magnate Safa Abdulla Al Geabury, di nazionalità svizzera. Per farvi capire l'entità del suo patrimonio, l'uomo d'affari elvetico possiede una villa a Mayfair, in Grosvenor Square, dove il prezzo base richiesto per una proprietà immobiliare è di 7 milioni di sterline.

L'uomo ha perso 2 milioni nella notte del 19 febbraio 2014 ed ha consegnato al casinò un assegno che, il giorno dopo, è stato però respinto dalla banca.

Safa Abdulla Al Geabury ha dichiarato di non voler pagare il suo debito di gioco perché il casinò era a conoscenza di questa sua "dipendenza-malattia" nei confronti del gambling e non ha fatto nulla per impedirgli di perdere una cifra così folle.

C'è però un altro precedente, che riguarda sempre con un casinò di Londra. Anche in quel caso il giocatore aveva palesato importanti sintomi di dipendenza patologica, ma i giudici avevano dato ragione alla casa da gioco.

Il Ritz, in un'udienza preliminare, ha presentato il conto: vuole i 2 milioni di sterline più gli interessi maturati (200.000 pounds): 400£ al giorno.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ