Vai al contenuto
Palms Las Vegas

Inizia la crisi negli USA? Pessima aria per il turismo a Las Vegas: -8% turisti in un anno e i casinò...

Tira una brutta aria per il turismo Las Vegas. Da tempo considerata una delle mete più vivaci al mondo da questo punto di vista, sta in realtà vivendo una preoccupante caduta in quanto a numero di visitatori.

A marzo 2025 infatti solo circa 3.39 milioni di turisti hanno visitato la città, segnando un calo significativo dell'8% circa rispetto ai 3.68 milioni arrivati ​​a marzo 2024.

Gli effetti si stanno riflettendo su diversi pilastri economici chiave della città, come il settore dell'ospitalità e del gioco d'azzardo, la linfa vitale dell'economia di Las Vegas.

Turismo Las Vegas: hotel in difficoltà

Gli hotel sulla Strip stanno faticando a mantenere i livelli di occupazione di un tempo. I soggiorni infrasettimanali sono calati molto, con i tassi di occupazione scesi dall'85.3% di marzo 2024 all'82.9% nello stesso mese del 2025, con un calo del 2.4%. Meglio nel fine settimana invece.

Anche i ricavi dei casinò di Las Vegas sono diminuiti, nonostante qualcuno si stia attrezzando con dei cambi a livello logistico.

Qua il calo è stato dell'1,1% globalmente nel Nevada, mentre sulla Strip quasi del 5%. Questo segnala un potenziale raffreddamento della spesa dei consumatori e dell'interesse da parte dei giocatori, sia nazionali che internazionali.

I dati sui trasporti confermano la tendenza al ribasso del turismo in città. E persino gli indicatori di percorrenza su strada sono crollati. Il traffico lungo l'Interstatale 15, in particolare vicino al confine tra Nevada e California – un'arteria fondamentale per i turisti provenienti dalla California meridionale – è diminuito del 3.1% nel giro degli ultimi 12 mesi.

Venetian Las Vegas
Il Venetian di Las Vegas insieme al casinò-hotel gemello The Palazzo (foto Shutterstock)

Effetto Trump?

La tariffa media giornaliera per le camere d'albergo lungo la Strip è aumentata del 3.9% rispetto a marzo dell'anno precedente. Questo parrebbe significare che gli albergatori stanno cercando di mantenere la redditività attraverso strategie di prezzo, nonostante il calo dell'occupazione.

Tuttavia, prezzi più elevati in un contesto di domanda in calo potrebbero ulteriormente scoraggiare i viaggiatori attenti al budget, nel più classico degli effetti-domino.

Un numero crescente di analisi riporta che i viaggiatori internazionali, soprattutto quelli dell'Europa occidentale, sono sempre più diffidenti nei confronti degli Stati Uniti a causa della percepita ostilità e delle più severe misure di controllo sull'immigrazione.

Si tratta dalla chiamata "Trump Slump", alimentata dai timori di espulsione e di altre problematiche legate all'ingresso nel Paese. Diversi episodi di alto profilo che hanno coinvolto viaggiatori internazionali trattenuti o espulsi negli aeroporti statunitensi hanno alimentato queste preoccupazioni.

Gli esperti, come ad esempio un rapporto del quotidiano "The Indipendent", hanno sottolineato anche le implicazioni più ampie delle strategie di politica commerciale ed estera del presidente Usa, Donald Trump, come fattori che contribuiscono al crollo del turismo statunitense.

L'imposizione di tariffe doganali ingenti e la retorica conflittuale dell'amministrazione nei confronti di alcuni alleati stranieri hanno alienato potenziali viaggiatori e aumentato le tensioni a livello internazionale. Le ricadute di queste politiche stanno iniziando a manifestarsi in una riduzione del turismo in entrata, che rappresenta un rischio non solo per città come Las Vegas, ma per l'economia statunitense in generale.

Donald Trump
Donald Trump (Shutterstock)

In Italia sono autorizzati i casinò online che offrono ai nuovi clienti sia bonus casinò gratuiti senza obbligo di deposito sia i free spin per le slot online e per nuovi registrati dei welcome bonus casinò progressivi. Qui sotto potete consultare una tabella comparativa e informativa con tutte le novità e le informazioni raccolte dalla redazione di Assopoker:

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
110€ subito, fino a 2.000€ sul primo deposito + 500 Free Spins
20€ gratis + bonus del 100% sul primo deposito fino a 1.000€ + 50 Free Spin alla verifica del documento
100€ senza deposito, 1.000€ di cashback sulle slot
500€ Fun Bonus + 25€ al primo deposito + 7€ scommesse + 100% fino a 1.000€ + 5€ My Slots
Bonus del 100% sui primi tre depositi fino a 1.500€
100% sul primo deposito fino a 1.000€ e 5.000€ con iscrizione via CIE
Bonus del 300% fino a 300€ sul primo deposito
200€ senza deposito, 100% fino a 1.000€+ 200 Free Spins
Fino a 2.050€ di bonus cashback + 150 free spins con SPID
100% sul primo deposito sino a 2.000€ e 5.000€ con iscrizione via CIE
100% sul primo deposito fino a un massimo di 500€ e 250€ senza deposito
1.000€ senza deposito + 200% sul primo deposito fino a 2.000€
Bonus fino a 1.500€ sui primi tre depositi + 300 Free Spins
Fino a 100€ sul primo deposito, 5€ Freespin alla convalida e 5.000€ con "Salva il bottino"
Giornalista - Autore
Alessandro Ruta, milanese, classe 1982 ma di novembre, quindi niente Mondiale: una ventina di libri scritti, parecchie migliaia di articoli redatti per Gazzetta dello Sport, Il Giorno, Il Giornale e Mediaset tra gli altri, anche in lingua straniera. Tennista mancato, milanista ma non ultrà, grande appassionato di cinema e fantasy sports, lettore vorace di quasi tutto (sì, anche La Recherche e Infinite Jest). A tempo perso professore di italiano e stella della tv dei Paesi Baschi, visto che dal 2015 vive vicino a Bilbao per motivi soprattutto sentimentali. Lì commenta il ciclismo in basco parlando di Italia, ritiene Rino Tommasi, Gianni Clerici e Gianni Brera le sue fonti di ispirazione. Guida auto piccole con cambio manuale.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ