Vai al contenuto
Il gioco (lecito) scomparirà dalla tv: i nuovi divieti

Il gioco (lecito) scomparirà dalla tv: i nuovi divieti

I giochi saranno oscurati dalle tv e dalle radio italiane? Nella giornata di ieri, con un provvedimento del Senato, siamo tornati ai tempi dell'oscurantismo e ringraziano sentitamente coloro che gestiscono in Italia il gioco non autorizzato o illecito. Si prevedono potenziali danni ingenti per i concessionari e il gettito fiscale, se la norma non verrà … Continued
Gioco online: il Governo Letta pensa a nuove tasse?

Gioco online: il Governo Letta pensa a nuove tasse?

Le indiscrezioni che filtrano da Londra sono destinate a far discutere: il “Governo Letta” starebbe studiando un nuovo sistema di tassazione per il gioco online. ATTUALE TASSAZIONE. Al momento, sui nuovi giochi (cash game, casinò online e betting exchange) viene (o verrà nel caso delle piattaforme per lo scambio scommesse) applicata un’aliquota del 20% sul … Continued
Multi-accounting nel poker? Si rischia 10 anni di carcere in UK

Multi-accounting nel poker? Si rischia 10 anni di carcere in UK

I multi-accounter e giocatori avvezzi alla collusion sono avvisati: presto potrebbero rischiare grosso in Gran Bretagna e finire anche in carcere per molti anni. L'ex Ministro dello Sport (durante il Governo della “Lady di Ferro” Margaret Thatcher), Lord Moyniham, ha presentato alla Camera dei Lords, un nuovo emendamento alla rivoluzionaria legge 'Licensing and Advertising', volto … Continued

Russia: è tolleranza zero, ma la febbre del gioco non si placa

La polizia russa ha una relazione complicata con il gioco d'azzardo, che sta inutilmente tentando di eliminare da quando Putin, nel 2009, lo ha dichiarato illegale.  L'allora Primo Ministro fece chiudere all'epoca più di 400 casinò e migliaia di sale, relegando il gioco a sole quattro aree specifiche dell'ex Unione Sovietica. La guerra al gambling … Continued

I socialisti spagnoli minano la liquidità condivisa del poker.eu

Si parla molto della condivisione della liquidità internazionale tra Spagna e Italia per la costituzione di un'unica piattaforma di gioco nel poker online europeo, ma se lanciamo uno sguardo a quello che sta succedendo nella penisola iberica, questo ambizioso progetto sembra allontanarsi ogni giorno, nonostante l'ultima riunione positiva a Roma tra gli enti regolatori europei.

I Signori del poker: Richard Branson e il suo re-raise

Richard Branson, uno degli uomini più ricchi del pianeta (forte di un patrimonio personale di 4,4 miliardi di dollari), ha deciso di passare all'attacco e di conquistare il mercato statunitense del poker online, con un progetto marketing che dovrebbe lasciare il segno (almeno secondo i rumors che trapelano dall'altra sponda dell'Atlantico).

Poker USA e mafia russa: player condannato a 5 mesi

Lo scandalo delle partite di texas hold'em gestite dalla mafia russa tra New York e Hollywood giunge ad un epilogo per Edwin Ting; il poker player americano che "alla luce del sole" ha vinto nei tornei di poker live 80 mila dollari, ma che, grazie alle partite high stakes clandestine, ha macinato ben altre cifre.