Vai al contenuto

Riess paga 3,5 milioni in tasse, Loosli batte il fisco

Quanto devono pagare al fisco i November Nine? Secondo una prima stima, dei 25,9 milioni di montepremi in palio, ben 9,6 milioni di dollari andranno nelle casse dell’erario dei paesi di origine dei finalisti del Main Event WSOP. A rimanere beffato solo il fisco francese, considerando che Sylvain Loosli è residente a Londra ed è … Continued

La Web Tax sarà applicata anche al poker online

Francesco Boccia, presidente della Commissione Bilancio della Camera, ha confermato che la “web tax” sarà applicata anche ai siti stranieri di poker online. E’ necessario capire nei prossimi giorni se la Commissione vuole includere come soggetti imponibili solo i siti non autorizzati (che non dispongono di una concessione), oppure anche le rooms che operano sotto … Continued

Poker live - organizza torneo a Fano da 60€: assolto!

Le sezioni penali di primo grado si stanno uniformando alle recenti sentenze della Cassazione sul poker sportivo live. L’ultimo precedente favorevole riguarda il Tribunale di Pesaro che ha disposto l’assoluzione del titolare del circolo “Velluto Verde” di Fano: Giuseppe Profeta.

PartyPoker: i soci fondatori mettono le quote in vendita

Clamoroso in Bwin-Party: Ruth Parasol e il marito Russel DeLeon, co-fondatori di PartyGaming (la storica holding che controlla PartyPoker), hanno messo in vendita le quote del colosso dell’e-gaming europeo. Entrambi detengono rispettivamente il 7,16% (14,32% in totale) delle azioni.

Poker online: la Francia apre alla liquidità con l’Italia ma...

Jean-François Vilotte, presidente dell'Arjel, l'ente regolatore per il gioco online in Francia, ha mandato un segnale "politico" forte di apertura nei confronti di Italia e Spagna riguardo al futuro mercato del poker online, strutturato con una liquidità condivisa internazionale tra i tre paesi. Era da mesi che il paese transalpino non prendeva più posizione sul … Continued

The Hendon Mob: deal con PokerStars e Full Tilt

The Hendon Mob (THM), il più grande data base mondiale per i tornei live, ha siglato una partnership con Rational Group: Full Tilt Poker e PokerStars saranno i main partner del famoso portale britannico che pubblicherà i risultati delle leghe speciali e dei tornei privati organizzati dalle due poker rooms.

Alampi: "nel 2014 il poker sarà riconosciuto come sport dal CIO"

Il CONI ha indicato la strada: il riconoscimento del poker come disciplina sportiva deve passare dal Comitato Olimpico Internazionale o in alternativa da Sport Accord, organizzazione collegata sempre al CIO. Il segretario generale CONI Roberto Fabbricini è stato chiaro “possono essere ammesse alla fase dell'Osservatorio solo le Federazioni che promuovono discipline sportive riconosciute dal CIO … Continued

Poker sportivo FIGP-ASI live: ecco la lettera del CONI

Live - E’ in corso nella sede dell’ASI a Roma, la conferenza stampa che ufficializza l’l’accordo tra FIGP e l’ente di promozione sportivo affiliato al CONI, per lo sviluppo dell’ambizioso progetto “Poker sportivo 2.0”. Ma non solo, FIGP ha annunciato anche l’affiliazione all’ International Federation of Poker, membro osservatore di Sport Accord e di IMSA, … Continued

Carboni: "una diversa strategia per disciplinare il poker live"

Giovanni Carboni, della società di consulenza “Carboni & Partners”, lavora per le più importanti società italiane ed internazionali di gaming online ed ha seguito da vicino le trattative per la regolamentazione del poker sportivo live. E’ ritenuto in materia uno dei maggiori esperti nel nostro paese.  I recenti fatti (le recenti dichiarazioni di Giorgetti e … Continued

I 10 uomini più ricchi del gaming online

La famiglia Coates è ritenuta la più ricca del gambling online britannico secondo la recente classifica stilata dal Times. Se del fondatore del bookmaker Bet365 oramai sappiamo tutto, andiamo alla scoperta degli altri paperoni dell'e-gaming inglese.