Vai al contenuto
WSOP 2016 Max Pescatori

Max Pescatori fra i prescelti nel 25k fantasy, lui punta su Treccarichi e Sammartino nel 1,5k

Max Pescatori, scelto nel 25k fantasy e manager nel 1.5k fantasy

I bambino che c'è in ogni giocatore di poker si scatena in pieno alle WSOP. Detto delle bracelet bet, c'è un altro modo con il quale i professionisti amano divertirsi durante le World Series Of Poker: il Fantasy WSOP.

Come ogni anno, itop player si sfidano in una lega davvero esclusiva, dal costo di partecipazione proibitivo per moltissimi: 25.000$. Ci sono però altre leghe meno dispendiose, come quella da 1.500$ a cui partecipa anche il nostro Max Pescatori.

Il quattro volte campione del mondo è protagonista sia come manager che in prima persona, perchè è stato scelto anche nel 25k fantasy. A "pickarlo" è stato l'amico di sempre Todd Brunson, che per averlo ha sborsato appena un "fantadollaro", dei 200 che spettavano a ciascun partecipante come budget.

25k Fantasy: gli 8 team

Andiamo allora a vedere gli 8 team, appartenenti a Daniel Negreanu, Todd Brunson, Jesse Martin, Mike Leah, Phong "Turbo" Nguyen, Mike Gorodinsky e il solito "Team Russia". Curiosamente, non partecipa il campione uscente Daniel Alaei:

Gli 8 team del 25k Fantasy (thanks to Remko Rinkema - Poker Central)

Negreanu si svena per comprare... Negreanu

Tra le curiosità, notiamo che il giocatore più caro è stato Daniel Negreanu, per cui ha pagato ben 100 fantadollari.... Daniel Negreanu! Esatto, il kid poker è uno dei quattro manager che si sono anche "autoscelti": gli altri sono Mike Gorodinsky, Todd Brunson e Jesse Martin. Negreanu è anche il manager che ha speso di meno: appena 171 dei 200 crediti disponibili, nonostante ne avesse bruciati subito la metà per autoingaggiarsi.

Questo è invece il team scelto da Max Pescatori nel suo 1.500$ Fantasy:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Le scelte di Max: Chidwick e due top azzurri

Come si vede, Max ripone grande fiducia in Stephen Chidwick, avversario che tra l'altro battè in heads up nel 10k Stud Hi/Lo Championship, forse il suo braccialetto WSOP più bello e meritato. Bei ricordi a parte, il campione milanese ha avuto spesso parole di elogio per il suo giovane avversario, che eccelle un po' in tutte le discipline e giocherà tutti i tornei più costosi. La scelta di Pescatori appare dunque più che azzeccata.

Ma ciò che più di tutto emerge dal team Pescatori è la scelta di due azzurri: Max ha speso non più di 2 fantacrediti per assicurarsi le prestazioni di Dario Sammartino e Walter Treccarichi. Due connazionali che il Pesca conosce strabene anche per averli avuti nel team dei Rome Emperors, nella prima stagione della Global Poker League.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI