Vai al contenuto

Antonius vs. Adams: rivincita High Stakes a tennis da 100.000$

patrik-antoniusDopo il sonoro e pesante 6-0 6-1 inflitto l’anno scorso a Brandon Adams, Patrik Antonius ha deciso di sfruttare le sue skill tennistiche ed è propenso a continuare la serie positiva contro il professore di Harward.

A luglio, i due ex giocatori di Full Tilt Poker rinnoveranno l’annuale prop bet, alzando però la posta in palio a 100.000$.

D’altronde Antonius fa quello che sa far meglio: vincere, mentre Adams non è uno che si arrende tanto facilmente. Dodici mesi fa, il finlandese sfilò con estrema facilità 30.000$ dalle tasche dell’amico, in un match che si è rivelato una pura formalità.

Sono note le qualità tennistiche di Patrik, con alle spalle una carriera da semi-pro. In questi anni il player di Helsinki ha sempre mantenuto una buona forma fisica e nell’intervista video in esclusiva con Assopoker (in compagnia di Fabrizio Baldassari), ha ribadito di continuare a praticare sport con cadenza quotidiana.

Anche Brand Adams ha giocato a buoni livelli durante l’High School ma è evidente che tra i due vi sia un bel divario tecnico. Lo statunitense però non si dà per vinto ed ha annunciato un nuovo confronto: “Io e Patrik ci siamo accordati per una sfida da 100.000$, in quattro partite da 25.000$. Giocheremo durante il Main Event delle WSOP”.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L’anno scorso la sua vittoria era bancata 10 a 1: Adams aveva scommesso 30.000$ (poi persi) ed in caso di vittoria avrebbe incassato da Antonius 300.000$.

Quest’anno, il finlandese ha riconosciuto un altro vantaggio al rivale: quando sarà lui a servire, partirà nel game da 0-30 e questa scelta non sembra casuale per riequilibrare il match. Anche con una racchetta in mano, Patrik sembra avere un gioco molto aggressivo, portato all’attacco sotto rete, soprattutto proprio quando è lui a servire. Se avete dei dubbi guardate questo curioso video:

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI