Vai al contenuto

"Be like Bill"... ma anche no: Perkins fa 4 re-entry da 100.000$ alle Bahamas!

La notizia dell'eliminazione di Mustapha Kanit ha catalizzato l'attenzione mediatica nel day 1 del Super High Roller da 100.000$ di buy-in che si sta giocando alla PCA di Nassau, alle Bahamas.

BE LIKE BILL, MA ANCHE NO!

C'è però un dato curioso che forse è sfuggito ai più: dei 6 re-entry effettuati giornata di ieri, 3 li ha pagati Bill Perkins. Ma se cercate il suo nome nel chipcount ufficiale non lo troverete, per la semplice ragione che è stato eliminato anche dopo avere acquistato il terzo "proiettile".

Busto? Niente affatto: i bene informati dicono che il simpatico Bill ci riproverà al day 2 di questa notte, per cui la sua spesa a questo torneo sarà di 500.000$!

Non vi sorprendete a leggere queste cifre, poichè stiamo parlando di un uomo che guadagna montagne di soldi. Quarantaseienne texano di Houston, Perkins è un hedge fund manager che opera nel campo energetico, ma anche un produttore cinematografico e, naturalmente, un giocatore di poker per passione. Lo ricorderete senz'altro in qualche puntata del Big Game (come ad esempio quelle in cui erano presenti Massimiliano Martinez e Dario Minieri) e a quasi tutti i tornei live dai buy-in proibitivi per i comuni mortali, molto amico di Antonio Esfandiari e altri top player ma anche di personaggi come Dan Bilzerian.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

E se questo hobby gli costerà mezzo milione di dollari in poche ore, pazienza. Se ne farà una ragione lui, e anche noi.

In questo periodo va per la maggiore un "meme" nato su reddit e che si sta diffondendo in maniera virale anche da noi: "Sii come Bill". Ecco, in questo caso non si può dire che calzi alla perfezione...

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI