Quello delle cryptovalute è un mondo in costante ebollizione, perché in molti sono convinti che si tratti di un momento di svolta per l'umanità e la sua organizzazione socio-economica. L'8 febbraio prossimo, a Gibilterra, è in programma una interessantissima conferenza interamente dedicata alle cryptovalute, alle blockchain e alle ICO.
La conferenza raggrupperà circa 300 partecipanti, tra sviluppatori, imprenditori, investitori ma anche avvocati, esperti di finanza e di marketing digitale. Fra i promotori ci sono anche grandi aziende coinvolte nel mercato delle blockchain: WSS Docs (azienda che fornisce gestione dei sistemi di documentazione elettronica) e AJ Sheriff Gibraltar (azienda fornitrice di un'ampia gamma di servizi, dall'elettricità alle telecomunicazioni alla rete)
In questo Articolo:
Chi organizza?
La conferenza di Gibilterra è una delle 20 già tenute nel 2018, in giro per il mondo, dalla Smile-Expo. La stessa azienda, nel 2017, aveva organizzato le due conferenze riconosciute come le più importanti tenute nell'Europa orientale: la Bitcoin & Blockchain Conference Moscow e la Bitcoin & Blockchain Conference Kiev. I due incontri hanno ospitato un totale di 3500 partecipanti. Inoltre, nel 2017 altre 13 conferenze simili si sono tenute in Russia, Europa e Asia centrale.
Conferenza di Gibilterra
In totale saranno 12 gli esperti, provenienti da diversi paesi del mondo, che parleranno all'incontro di Gibilterra.
Relatori:
- Jon Matonis, UK (Presidente di Globitex). L'esperto illustrerà il panorama del mercato cryptovalutario, con particolare riferimento agli investitori istituzionali.
- Jan Sammut, Malta (CEO di RefToken). Investitore di successo nel campo delle criptovalute e delle blockchain e fondatore di startup, Sammut parlerà della sua strategia imprenditoriale: come costruire una ICO di successo, dalla A alla Z.
- Ransu Salovaara, Gibilterra (CEO di TokenMarket). Salovaara illustrerà alcuni casi di studio sulle migliori ICO. L'argomento del suo intervento sarà infatti la "best practice" nel mercato delle ICO.
- Arwen Smit, UK (Co-fondatore e CMO di DOVU). Grande esperto in logistica, business e startup, Smit parlerà di come l'utilizzo delle blockchain nel trasporto di passeggeri e merci diventerà una delle applicazioni più diffuse di questa tecnologia.
- Christopher Emm, Gibilterra (CEO di TokenKey). La sua relazione sarà dedicata alla creazione di una buona vendita di token: come presentare correttamente il prodotto agli investitori e come evitare gli errori più comuni nel portare avanti una ICO.
Sono inoltre previsti interventi di Kambiz Djafari (Germania), CEO e co-fondatore di Edgecoin.io ("In cosa consiste un token?"), Juan David Mendieta Villegas (Belgio), CEO di Keyrock ("Come costruire una buona ed efficiente infrastruttura di capitali?") e altri ancora.
Mostra delle innovazioni e discussione dei temi più importanti
Oltre agli importanti interventi di esperti, la conferenza prevede comitati di discussione su diversi argomenti: regolamentazioni DLT (Distributed Ledger Technology), consigli legali e linee guida per le ICO. Ci sarà inoltre uno spazio dedicato alle aziende che hanno sviluppato applicazioni e innovazioni collegate alle blockchain. Tra queste saranno presenti Abacus Financial Services e CoinTraffic.
Perché Gibilterra?
Nello scorso ottobre, le autorità di Gibilterra hanno annunciato apposite leggi per le aziende che si occupano di blockchain e per il mercato delle cryptovalute, presentando proposte di legge in materia. Una regolamentazione in questo campo è essenziale per stimolare l'innovazione. Le nuove leggi entreranno in vigore entro il mese di gennaio 2018,
Blockchain & Bitcoin Conference Gibraltar è un evento pensato per stimolare novità, rispondere alle domande ed aiutare la crescente community intorno alle blockchain a organizzarsi in maniera efficace, in base alle nuove e future regolamentazioni.