Vai al contenuto

C'era una volta il Binion: a Las Vegas pochi iscritti e garantito adios!

L'età dell'oro del Binion  è tramontata da anni, o meglio, da secoli. L'ex "casa" delle World Series deve registrare uno scivolone pesante in merito all'annuale appuntamento del Binion Poker Open. Un danno d’immagine non indifferente.

Vista la scarsissima affluenza, il manager della Binion's Hall of Fame Poker Room ha annunciato l'annullamento di tutti i montepremi garantiti previsti per gli eventi in programma, ad eccezione di due tornei: si tratta dell'evento da 10.000$ di garantito e quello da 50.000$, il Main Event PPC che, almeno per il momento, si salvano.

binion-las-vegas

A Las Vegas però non mancano le polemiche, visto che la competizione è già iniziata. Lo start del Main Event invece è previsto per il 2 ottobre.

Ma sembra di vivere in un'altra epoca: il Binion è stato il fulcro dei pokeristi di Las Vegas per decenni.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ben "Benny" Binion è stato il fondatore delle World Series of Poker e per molti anni i suoi casinò hanno ospitato le WSOP.

Dopo la sua morte, nel 1989, il brand più famoso del poker è stato gestito dal figlio Jack che ha venduto il Binion's Horseshoe e le WSOP nel 2004, ad Harrah's Entertainment.

Jack Binion è membro della Poker Hall of Fame dal 2005 (e nel 2010 ha provato ad acquistare Full Tilt con Phil Ivey) ed è stato vice presidente della Wynn International, ma il mito è tramontato da molto tempo...

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI