Vai al contenuto

Poker After Dark: Daniel Negreanu si prende un bluffone in faccia da Bill Klein!

"Power Play" è il titolo di due divertenti episodi di Poker After Dark, lo storico format di cash game televisivo che ha rivisto la luce nell'ultimo anno, grazie a PokerCentral e al suo canale a pagamento PokerGo. Daniel Negreanu, Jean-Robert Bellande, Nick Schulman e altri protagonisti in una partita 100$/200$ con big blind ante di 400$.

Bill Klein, uno di quelli che certo non giocano per i soldi...

Poker After Dark, Negreanu si fa uccellare da Klein

L'atmosfera è quella rilassata di un home game tra amici, con due differenze: si gioca per cifre importanti e con almeno tre top player di caratura mondiale. Durante le quasi 5 ore e mezzo della prima puntata non sono mancate le giocate interessanti, ma una delle più divertenti è un bluff subito da Daniel Negreanu, ad opera di Bill Klein. Lo ricordate? Era quell'hedge fund manager in pensione che devolse l'intera vincita dell' High Roller For One Drop 2015 in beneficenza. Non un professionista, certo, ma un esperto giocatore con una fortissima passione per il bluff. Phil Galfond ne sa qualcosa, Daniel evidentemente doveva ancora imparare la lezione...

La mano

Negreanu, che gioca con 240mila dollari circa, apre a 700$ da hi-jack con a 4 . Klein ha davanti 40.000$ e 3-betta a 2.200$ da bottone con 9 6 . Daniel si adegua.
Il flop a q 2 aumenta ulteriormente il vantaggio di Negreanu, che si limita al check-call sulla continuation bet a 1.500$ di Bill.
Il turn è un altro 2, esattamente il 2 che aumenta ancora la sicurezza di Negreanu, il quale fa ancora check. Klein prosegue per la sua strada, scegliendo la stessa size del flop (1.500$) anche se il piatto era ormai diventato da 8.100 dollari. Daniel chiama e si va al river, che è un 8 .

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Daniel fa ancora check e Klein stavolta punta 7.000$ su un piatto da 11.100$. Questo disorienta un po' Negreanu che ragiona a voce alta prendendo anche un po' in giro l'amico Bill: "Questo è un errore, perché se avessi fatto 2.500 o 3.000 avrei chiamato sicuramente, invece prima mi inviti e ora mi mandi via?"
Nel suo classico siparietto da table talk Negreanu ipotizza che Klein abbia AK o AQ, più difficilmente QQ, ma rimane indeciso. Alla fine chiede consiglio a John Morgan alla sua destra, il quale caldeggia il fold. Ma Morgan conosce benissimo Klein e infatti, una volta che Daniel ha davvero foldato, invita Bill a mostrare il bluff. Cosa che puntualmente avviene, tra le risate generali.

Daniel vince comunque, Schulman top winner

A fine di questo primo episodio Daniel Negreanu chiude comunque con un attivo di poco più di 40mila dollari, ma non è il top winner: la palma di migliore della giornata spetta a Nick Schulman, che termina il day 1 con un attivo di 78mila dollari. Bill Klein invece risulterà tra i peggiori, ma c'è ancora la seconda puntata per rifarsi e poi l'importante è divertirsi. E divertire.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI