Vai al contenuto

Doyle Brunson: "Mi hanno appena pagato per il film "Lucky You""....Ma la cifra vi lascerà di stucco!

Doyle Brunson, l'attore sottopagato

C'è gente erroneamente convinta che fare il professionista di poker significhi automaticamente guadagnare grosse cifre. Allo stesso modo, in tanti tendono a pensare che recitando in un film hollywoodiano si facciano lauti guadagni. Un simpatico Tweet di Doyle Brunson ci toglie anche quest'ultimo dubbio...

Sintetizzando, "Texas Dolly" ha recentemente ricevuto un assegno relativo alla sua partecipazione al film "Lucky You": un bell'assegno da... 6 dollari e 28 centesimi!

"Fare l'attore non paga poi così bene", è la scontata ma simpatica battuta del leggendario Doyle. Effettivamente la cifra è davvero bassa, ma ragionandoci un attimo su non lo è poi così tanto.

Lucky You, un "fiaschetto" invecchiato 12 anni

Lucky You è un film del 2006, girato un anno prima e per il quale Brunson aveva fatto sia il consulente pokeristico che la comparsa di lusso: un cameo di qualche manciata di secondi insieme ad altri poker pro come Daniel Negreanu, Sam Farha, Ted Forrest eccetera.

L'assegno si riferisce solo alla parte attoriale, essendo il SAG (Screen Actors Guild) il sindacato americano degli attori. Il pagamento è con ogni probabilità relativo alle varie royalties dovute per passaggi televisivi, su canali via cavo o acquisto di DVD. Inoltre non c'è da considerare solo la marginalità del ruolo di Doyle Brunson, ma anche quella del film...

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Costato 55 milioni, Lucky You ne incassò al botteghino poco più di 8. Non propriamente un successo di pubblico, né tantomeno di critica, visto che la pellicola fu più o meno stroncata da tutti. Questi ultimi due elementi non incidono direttamente sulla "leggerezza" dell'assegno inviato a Doyle Brunson, ma certo un totale fiasco cinematografico ha meno chance di venire ritrasmesso in TV o rilanciato in un qualche altro canale, venendo invece più che altro destinato al dimenticatoio.

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI