Siamo abituati a vedere Federico Petruzzelli competere in tornei prestigiosi dal buy-in elevato, come il Wednesday Hundred Grand dello scorso aprile nel quale chiuse 3° per 12.540$ dietro a Ben “neverscaredb” Wilinofsky. Questa notte è invece arrivata una vittoria un po' inaspettata per il professionista siciliano, che si è imposto in quel Sunday Challenge che di piccolo ha soltanto il buy-in da 15€, considerando che anche questa settimana i concorrenti erano più di 4000 e il montepremi garantito di 75.000€. Per "FederikoPX" questa vittoria è valsa una prima moneta da ben 11.775€ che, come ci ha raccontato durante la nostra chiacchierata di poco fa, chiude un anno decisamente positivo ai tavoli.
Ciao Federico, bentornato su Assopoker. Com'è stato vincere un torneo "infinito" come il Sunday Challenge? Complessivamente il field ti è apparso ostico oppure abbordabile?
Ciao Gianluca, beh posso dirti che il field era più o meno quello che mi aspettavo, non c'erano molti avversari difficili. L'unico che ho trovato sulla mia strada e che reputo davvero bravo è "LeHavre_2027", un player molto molto aggressivo e ben bilanciato, quindi difficile da exploitare. L'ho eliminato io in settima posizione e dopo è stato tutto un po' più semplice, perché gli avversari pensavano soltanto a scalare posizioni nel payout e quindi ne ho approfittato aggredendo tantissimo. Tutto sommato non ho avuto grosse difficoltà nel corso del torneo, anche perché ho avuto la fortuna di essere sempre deep dall'inizio del Day 2 dove iniziavo con 100bb. Da deep mi sento molto competitivo.
Con queste premesse si capisce perché non c'è stato un deal al final table. Te lo hanno proposto? A che condizioni lo avresti accettato?
Purtroppo o per fortuna, ho l'abitudine di non accettare mai deal, non l'ho fatto neanche per payout più importanti. Accetterei solo se la struttura fosse ormai crollata e/o gli avversari fossero davvero forti e/o il payout spostasse davvero l'atteso di un intero anno di grinding (vedi Sunday Million o simili). Per questo motivo quando mi hanno proposto deal da 5 left in poi non ho accettato.
Come approcci i tornei di questo tipo, dal buy-in contenuto e field oceanico? Hai un consiglio per i nostri lettori?
L'approccio a questo tipo di MTT è abbastanza semplice: essendoci un field enorme, pieno di giocatori "curiosoni" che tendono a non foldare mai, cerco di giocare solo per valore e prendermi pochi spot marginali. Questo discorso è valido fino alla late stage perché quando arrivo a quel punto del torneo mi trasformo completamente: inizio ad aggredire in più spot possibili sfruttando il fatto che molti avversari sono money scared e non vogliono bustare a un passo dal final table, dopo tutte quelle ore di gioco. Quindi il mio consiglio, in linea di massima, è di giocare tight in early stage e senza alcuna paura in late. Io stesso questa notte ho giocato come un maniaco da 30 left!
Il problema di molti giocatori, quando si parla di tornei come il Sunday Challenge, deriva dalla mancanza di stimoli: l'investimento è piccolo, il torneo è lunghissimo e solo arrivando al final table si vincono premi importanti. Tu come fai a mantenere il focus su un MTT di questo tipo mentre in contemporanea ne stai giocando altri da 100€, 250€ e anche superiori sul .com?
Non c'è un segreto, l'attenzione che dedico ad un torneo da 15€ è la stessa che dedico a un 250€, anche perché se così non fosse non li aggiungerei neanche nello schedule. Ovviamente la late stage di un 100€ o di un 250€ ti dà più adrenalina, mentre in un torneo come il Challenge la paura è sempre quella di aver investito tante ore per niente. Ciò non toglie che sia fondamentale dare sempre il massimo anche in tornei low buy-in perché alla fine i premi che contano sono davvero molto alti e il field è più abbordabile.
Per aumentare il focus in generale negli MTT Online, il mio consiglio è di studiare bene quali tornei giocare e quali evitare. Io ad esempio, ho appena tolto i 6max dal mio palinsesto perché mi sono accorto che nel pieno della sessione perdevo la concentrazione. Essendo 6max, infatti, l'action è richiesta molto più frequentemente di un full ring. Un altro torneo che ho smesso di giocare da diverso tempo è il Big Ante da 50euro, che ho tagliato non perché sia difficile, ma perché il primo premio si aggira intorno ai 14 buy-in. Non ne vale la pena considerando anche il field.
A livello di soddisfazione personale, come collochi questa vittoria?
È sempre una grande soddisfazione vincere un torneo del genere, per gli oltre 4.000 iscritti ma soprattutto perché quasi 12.000€ di primo premio ormai non si trovano più così facilmente sul .it. Quindi sono super soddisfatto, mi consente di andare in ferie molto rilassato e tornare ai tavoli da gennaio più carico di prima. E non lo dico perché ho shippato: avevo già deciso che questa sarebbe stata l'ultima sessione dell'anno.

Come sono le ferie di un poker pro?
Non so dirti cosa fanno gli altri (ride), personalmente non andrò da nessuna parte: starò a casa in mezzo ad amici e parenti e la mia splendida ragazza. Ogni anno amo godermi la famiglia per la settimana di Natale, perché a casa mia il Natale lo sentiamo ancora tanto. Non c'è miglior modo per staccare la spina dal grinding.
Quella di ieri è stata la tua ultima sessione del 2015, quindi puoi già trarre un bilancio definitivo della tua annata. Ti va di condividerlo con noi?
Il mio 2015 è andato come doveva andare, ho vinto benino online e ho vinto bene live. In totale ho vinto circa 120.000€. Il prossimo anno penso di giocare molto più online che live... ma ancora è tutto da vedere.
Complimenti, non sono cifre molto comuni al giorno d'oggi tra i torneisti! So che da quando giochi hai vinto circa 400.000€ netti negli MTT tra live e online. Come si colloca quest'annata nel quadro generale della tua carriera?
Non sono uno a cui piacere braggare le vincite ma sicuramente non mi posso lamentare. Diciamo che confermo i numeri che hai detto sugli MTT, quindi questo 2015 è stato più che soddisfacente!
So anche che nel corso degli anni hai giocato e vinto molto nel cash game. Faresti un bilancio per quanto riguarda questa specialità?
Come detto, non mi va di parlare più di tanto dei numeri precisi. Posso dire che dall'inizio della mia carriera ho vinto nel cash game più o meno quanto ho vinto nei tornei. Ho giocato tanto cash game live negli ultimi cinque anni e ho vinto molto bene. Peccato che non so dove siano finiti molti di questi soldi: ne ho spesi decisamente troppi in passato 😀
Tra MTT e cash game, qual è il tuo main game?
Ho iniziato giocando solo cash game e ho messo insieme un'infinità di ore al 2€-5€ e al 5€-10€, principalmente tra Nova Gorica e Malta. Poi sono passato agli MTT e contemporaneamente il livello nel cash game è cresciuto tantissimo. Essere pro significa anche essere onesti con sé stessi e oggi so di essere rimasto un po' indietro nel cash game. Per quanto riguarda il live penso di avere ancora edge su tanti, ma online, ormai, è diventata davvero dura. I tornei mi stimolano molto e al giorno d'oggi mi considero un torneista a tutti gli effetti.