Vai al contenuto

Full Tilt Poker e PokerStars trattano in tribunale

pokerstars-full-tilt-pokerUltima ora - Spifferi trapelano dalla stanza dei bottoni del Dipartimento di Giustizia: rappresentanti di Full Tilt Poker e PokerStars.com si sono recati negli Stati Uniti per siglare il probabile accordo di cessione avvallato dai procuratori e che dovrà essere certificato dal giudice titolare del procedimento.

Il rumor è stato raccolto dal portale statunitense Compatible Poker ed è in linea con le recenti indiscrezioni che indicavano nell’8 maggio il giorno della verità. I legali si sarebbero presentati nella giornata i di ieri in tribunale.

A dire il vero, a 24 ore dall'incontro, non vi sono ancora conferme ufficiali ma le mancate smentite da parte di PokerStars in questi giorni, danno forza a chi sostiene che l’accordo è già stato siglato due settimane fa. Mancherebbe "solo" l’assenso ufficiale del giudice.

Inoltre sullo storico deal arriva anche la conferma confidenziale di un top player di fama mondiale, ex membro del team pro di Full Tilt Poker.

I diretti protagonisti però rimangono con le bocche cucite, l’operazione deve – con ogni probabilità -  ancora essere approvata dagli organi preposti e dalle autorità statunitensi (e non solo): ricordiamo che a Stars è stata contestata una multa da 1,5 miliardi di dollari e a Full Tilt Poker da un miliardo.

La room dalla picca rossa, pagando 750 milioni, chiuderebbe le pendenze con il Dipartimento di Giustizia USA e vedrebbe archiviata la posizione del suo proprietario Isai Scheinberg, con il contestuale acquisto dell’ex competitor e il rimborso immediato di migliaia di players, da quasi un anno ancora in attesa del rimborso dei propri fondi. Ma come insegna la vicenda Tapie, la prudenza deve essere massima, considerando la complessità dell’operazione. Guai a dare tutto per scontato: la sensazione è che saranno le valutazioni legali del giudici a decretare l'esito positivo o negativo della trattativa.

Esprimi la tua opinione sul nostro forum!

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Le tappe dell'operazione:

1) Full Tilt Poker-PokerStars: matrimonio da 770 milioni

2) PokerStars non conferma né smentisce

3) Full Tilt-PokerStars-Tapie: tutta la verità

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI