Quante volte abbiamo visto un giocatore tentare un bluff e muckare la sua mano dopo essere stato chiamato? È una pratica piuttosto comune, che un player effettua quando è convinto di non poter vincere con le sue carte e preferisce buttarle nel muck piuttosto che mostrarle all'avversario. In questi casi succede spesso che il vincitore decida comunque di rivelare la sua mano, nonostante abbia il diritto di vedere il punto del giocatore a cui ha chiamato la puntata per ultimo.
Infatti, secondo quanto previsto nel regolamento, se il giocatore B chiama la puntata del giocatore A e quest'ultimo decide di gettare la sua mano senza mostrarla, il giocatore B può prendersi il piatto senza girare le carte. Una situazione che si presentò in programma televisivo sul cash game con protagonista Annette Obrestad, la quale smascherò il bluff di un giocatore e dopo il muck di quest'ultimo fece per buttare nel mazzo anche le sue carte e prendersi il piatto. Gli altri giocatori le chiesero di mostrarle ma lei, imperterrita, chiese di vedere prima le hole cards dell'avversario.
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=N4kdXPPh6-0[/youtube]
Una situazione per certi versi simile si presentò nella settima stagione dell'EPT, anche se l'epilogo, in quel caso, fu completamente differente. La mano incomincia con il rilancio a 165.000 (poco più di 2x) del fortissimo giocatore tedesco di origini italiane Giuseppe Pantaleo, che ha in mano j 8 . Sul big blind lo spagnolo Lizano difende con j 10. Il flop è 2 q 6 , sul quale entrambi fanno check.
Sul turn q che accoppia il board Lizano punta 230.000 pensando di essere in bluff ma Pantaleo non molla la mano e chiama con J-high. Il river è un 2 che farebbe splittare il piatto. Lizano punta nuovamente, questa volta mettendo al centro 330.000 su 860.000 nel pot. Pantaleo raduna le chips e rilancia fino a 790.00, una gran bella mossa per prendersi il piattone senza showdown. Tuttavia, il suo avversario è in gran forma e opta per un hero call pazzesco che gli permetterebbe di dividere le chips in mezzo al tavolo.
Abbiamo utilizzato il condizionale, perché di fronte al call dello spagnolo Pantaleo prende la sua mano e la getta nel muck, convinto di non poter mai essere avanti. In effetti non lo è, ma il J-high gli sarebbe bastato per splittare. Quando Lizano mostra il suo J-10, Pantaleo sembra confuso e successivamente sorride amaro, ammettendo di aver avuto lo stesso punto. Ormai, però, è troppo tardi per recuperare le carte e il monster pot da tutto dall'altra parte del tavolo.
[youtube] https://www.youtube.com/watch?v=mM0wJAFGvCc [/youtube]