A partire dall'edizione del 2008, il Main Event WSOP non si gioca più ininterrottamente dal Day 1 fino all'incoronazione del vincitore ma viene fermato nel momento in cui si giunge al final table 9-handed. A quel punto i finalisti, chiamati November Nine, si ritrovano proprio a novembre per l'ultimo atto del torneo più importante del mondo.
Anche quest'anno non cambia il registro: il 10 novembre si giocherà l'attesissimo final table del Main Event, che avrà un primo premio fissato in 10 milioni di dollari per celebrare i dieci anni delle World Series al Rio Casino. In questi mesi abbiamo imparato a conoscere i November Nine di quest'anno, attraverso le loro stesse sensazioni, lequote dei bookmakers e qualche video che dimostra quanta fortuna sia necessaria per raggiungere questo final table.
I November Nine di quest'anno
Sarà un tavolo finale di alto livello? Non è semplice dirlo: sicuramente non mancano professionisti affermati dell'0nline come il chipleader Jorryt van Hoofo il mago del PLO Felix "FallAtyourFeet" Stephensen ma anche il poker live si difende bene con Mark Newhouse che è riuscito nell'impresa di raggiungere il final table del Main Event WSOP per la seconda volta consecutiva. Ci sono certamente anche giocatori semi-sconosciuti come William Pappaconstantinou e William Tonking.
Se sarà un final table ad alto tasso qualitativo ed emozionante oppure noioso e pieno di brutte giocate non è dunque possibile dirlo. Quello che si può fare è accendere l'immaginazione e pensare di comporre un tavolo finale con tutti i migliori November Nine delle scorse edizioni. Chi sono stati i finalisti più forti dal 2008 al 2013? La risposta è nella nostra classifica sui 9 november nine più forti, quelli che avrebbero dato vita a un final table da sogno.
David Benefiled, Novermber Nine nel 2013: in passato è stato uno dei più forti cash gamer del poker online e anche se oggi non gioca quasi più a poker resta uno dei player più preparati tra quelli che hanno raggiunto il final table del Main Event nelle ultime edizioni
Matt Giannetti, November Nine nel 2011: non è un nome molto noto in Italia ma Matt Giannetti è uno dei torneisti più stimati a Las Vegas. Per lui parlano anche i 4.5 milioni di dollari vinti in carriera dal vivo
David "chino" Rheem, November Nine nel 2008: nonostante i guai in cui si è cacciato negli ultimi anni, "chino" continua a essere uno dei migliori giocatori americani nei tornei, come dimostrano i 7.3 milioni di dollari vinti, di cui solo 1.7 grazie al 7° posto nel Main Event 2008
JC Tran, November Nine nel 2013: è uno dei giocatori più longevi e temuti del circuito live americano e non poteva certamente mancare nella nostra classifica nonostante il "deludente" 5° posto dello scorso anno
Ben Lamb, November Nine nel 2011: all'epoca del suo Main Event era considerato uno dei più forti giocatori americani, poi però Ben Lamb ha deciso di sparire dalla scena live mettendo a segno un solo ITM dopo il 3° posto nel 2011
Greg Merson, November Nine nel 2012: era uno dei giocatori più preparati tra i finalisti del 2012 e infatti fu proprio lui a vincere il titolo ma dopo l'exploit nel Main Event Greg Merson ha continuato a macinare risultati e a confermarsi l'ottimo torneista che è sempre stato
Joseph Cheong, November Nine nel 2010: oltre a essere uno dei più forti November Nine è anche uno dei più amati grazie alla sua costante aggressività e al coraggio dimostrato in più occasioni, anche quando decise di giocarsi il torneo 6-bettando A-7 off
Michael Mizrachi, November Nine nel 2010: "the grinder" si trovava allo stesso final table di Cheong e anche se in quell'occasione non giocò il suo miglior poker (chiuse 5°) non potevamo non inserirlo almeno in 2° posizione considerando la facilità con cui ogni anni vince tornei su tornei. Per lui 14 milioni di dollari vinti in carriera senza mai vincerne più di 2.3 nello stesso torneo.
Phil Ivey è un professionista con il mindset di ferro e una mente impenetrabile
Il poker italiano, anche detto poker all’italiana, è una variante (giocabile anche online) che ha le sue regole, i suoi punti e le sue strategie. Parliamo dunque del cosiddetto five card draw e cerchiamo, se possibile, di capire come vincere a poker all’italiana.
Con l'arrivo delle World Series Of Poker e di tutta una serie di tornei live che si giocano all'interno e vicino al nostro Paese, si parla di nuovo di tell. Una guida completa per capire quali sono i più affidabili.