Vai al contenuto

Se andate a Las Vegas, il primo fine è perdere SOLO al tavolo... Consigli per tornare a casa sereni

Sembra una questione di irrisoria importanza, ma la quantificazione in cifre di ciò che dimentichiamo in giro per la città di cui siamo ospiti, alla fine del viaggio non sarà di poi così poco conto. Se succede a Las Vegas, il danno potrebbe essere ancora più ingente.

Cosa si perde di più

Ci sono varie categorie di oggettistica, indumenti, accessori o ancora tutto ciò che ruota attorno alla tecnologia e ci serve per rimanere in contatto con il mondo, tra quello che possiamo perdere durante il nostro soggiorno in una città diversa da quella in cui abitiamo. 

Se ad una prima analisi la cosa può sembrarvi di poco conto, state certi che, alla resa dei conti, non è esattamente così. 

Tablet, cellulari e macchine fotografiche sono quegli apparecchi tecnologici che non vorremmo perdere mai, intanto perché spesso sono vere e proprie parti della nostra vita quotidiana su cui facciamo affidamento e poi perché spesso, all’interno della loro memoria, sono presenti piccole gocce della nostra esistenza che preferiremmo rimanessero private. 

Tutto questo senza contare il vero e proprio valore economico di oggetti come questi. 

Quando succede a Las Vegas

Il nostro articolo è rivolto alle persone che girano la propria nazione prima e il mondo intero poi, per sfidare un microcosmo, quello dei giocatori di poker, contro i quali ci si deve prima o poi misurare se si vuole fare esperienza “live” e maturare quelle capacità che ci serviranno per migliorare il nostro percorso. 

La discriminante che differenzia il turista comune da quello a cui questo pezzo è dedicato, è la motivazione per cui ci si reca in un determinato luogo. 

Las Vegas è la città che permette, più delle altre, questo tipo di diversificazione, visto che il flusso turistico che fa della città del peccato una delle mete più ambite, è decisamente eterogeneo. 

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
300% fino a 1.200€ sul primo deposito + 5.000€ bonus CIE
Conversione Status points Sisal fino a 1.000€ + 5.000€ con "Salva il bottino"
100% fino a 300€ sul primo deposito + 5.000€ bonus CIE
100% sul primo deposito fino a 1.000€ + 500€ Fun Bonus + 30€ Casino
Bonus fino a 1.500€ sui primi tre depositi + 300 Free Spins
Fino a 2.050€ di bonus cashback + 150 free spins con SPID
100€ senza deposito, 1.000€ di cashback sulle slot
Bonus del 300% fino a 300€ sul primo deposito
20€ gratis + bonus del 100% sul primo deposito fino a 1.000€ + 50 Free Spin alla verifica del documento
Bonus del 100% sui primi tre depositi fino a 1.500€
1.000€ senza deposito + 200% sul primo deposito fino a 2.000€
100% sul primo deposito fino a 1.000€ e 5.000€ con iscrizione via CIE
Fino a 100€ sul primo deposito, 5€ Freespin alla convalida e 5.000€ con "Salva il bottino"
100% sul primo deposito sino a 2.000€ e 5.000€ con iscrizione via CIE
100% sul primo deposito fino a un massimo di 500€ e 250€ senza deposito
500€ Fun Bonus + 25€ al primo deposito + 7€ scommesse + 100% fino a 1.000€ + 5€ My Slots
200€ senza deposito, 100% fino a 1.000€+ 200 Free Spins
110€ subito, fino a 2.000€ sul primo deposito + 500 Free Spins
50€ alla registrazione, 50€ bonus slot, fino a 500€ sul primo deposito
50€ sul primo deposito, 5€ alla verifica
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 500€
15€ Bonus free + fino a 1.000€ sul primo deposito + 9€ extrabonus
100% sul primo deposito fino a 100€ e 250€ cashback
Fino a 525€ Bonus Scommesse + 5.000€ Extra Bonus CIE
Tre vincite potenziate del 100% e 150% fino a 500€ + 20 Free Spin
Fino a 70€ sul primo deposito + 5€ in freebet + 5.000€ con "Salva il bottino"
500€ fun bonus + 7€ scommesse + 30€ slot e casino + Fino a 2.520€
5€ senza deposito e 50% sul primo deposito fino a 50€
250€ alla registrazione senza deposito e 100% sul primo deposito fino a 50€
100% sul primo versamento fino a 550€ + fino a 5.000€ di Bonus CIE in Play Bonus Slot

Le vincite diminuite, le perdite accentuate

Se siete già stati a Las Vegas e vi è già capitato questo tipo di disavventura, saprete già che l’iter è sempre lo stesso. 

Ci si accorge di avere bisogno di un determinato oggetto, magari una chip da 500 dollari che avevate portato in camera la notte prima, con il fine di reinvestirla a quel carinissimo tavolo cash game $1/$3  che così tanto profitto ci ha regalato, ma, al termine di un energetico frugare all’interno delle vostre tasche, vi accorgete che quella chip non c’è più. 

Segue il panico da smarrimento, si chiamano gli amici a cui potreste aver chiesto di tenere un "oggetto" così importante, fate mente locale, sperando di non averla abbandonata distrattamente sul taxi, per poi tornare di fretta in albergo per capire se siamo stati così distratti da averla lasciata sul comodino. 

Alla fine vi affiderete all’ottimo servizio di “Lost & Found” presente a Vegas esattamente come è presente in altre città del mondo, ma, alla fine della fiera, tornerete la maggior parte delle volte alla cassa del vostro Casinò preferito per cambiare altri liquidi, sperando che la divina provvidenza vi restituisca il maltolto al tavolo. 

Come prevenire, invece che curare 

Sappiamo già che molti di voi hanno già abbandonato da tempo il marsupio o il borsello da uomo che la vostra fidanzata vi ha regalato “così non perderai più nulla”. 

Il problema è che vi siete più volte dimenticati proprio il borsello con tutte le vostre cose dentro e solo la casualità e qualche cliente gentile, ha portato tutto proprio al Lost & Found, o alla reception del Casinò stesso. 

C’è un modo per salvaguardare quanto meno soldi, chips, carte di credito e schede magnetiche che apriranno magicamente la porta della vostra camera d’albergo: i cosiddetti polsini porta soldi. 

Alcuni di voi li conosceranno sicuramente, sono normalissimi polsini, per intenderci molto simili a quelli dei tennisti, dotati di una cerniera e di uno scomparto interno, pronto ad accogliere almeno il minimo necessario per potervi permettere di giocare senza il patema d’animo di dover stare attenti ai vostri averi. 

Essi rimarranno ben stretti al vostro polso e, per portarveli, via ci vorrà qualcuno fin troppo esigente che sia disposto a strapparveli.

Certo non è il più elegante degli accessori, ma esistono dei modelli meno appariscenti di altri che, abbinati ad un colore poco vistoso, accontenteranno anche i gusti più sobri. E in più state andando in una poker room, non ad una sfilata di moda...

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI