Vai al contenuto

Le 10 donne più hot del poker: Jennifer Harman vs Tatjana Pasalic

tatjana-pasalicAlcune settimane fa il WPT Magazine aveva stilato la classifica delle donne più hot del poker e al primo posto non poteva mancare la bellissima padrona di casa: la hostess del World Poker Tour Tatjana Pasalic. La scelta però aveva scatenato polemiche a non finire: la graduatoria era stata allargata a modelle che, con il gioco, avevano poco a che fare.

L’esplosiva croata aveva preceduto altri volti famosi come Lacey Jones, Kimberly Lansing, Shannon Elizabeth, Joanna Krupa e Melanie Iglesias. Nomi e corpi da capogiro. Donne che si sono distinte nel mondo del poker più per la loro bellezza che per le abilità al tavolo verde.

Le uniche giocatrici professioniste inserite nella top 20 del WPT, sono state relegate lontano dal podio: per loro solo piazzamenti in seconda fascia: Liv Boeree (11esima), Sandra Naujoks (14°), Vanessa Rousso  (18°), Erica Schoenberg (19°) e la grinder statunitense Lauren Kling (20°).

Per rivendicare le abilità delle donne al tavolo verde, il magazine online Woman Poker Player, in contrapposizione alle scelte del WPT, ha stilato una contro-classifica. La giuria ha spiegato i criteri di scelta: “nella graduatoria del WPT vi erano più modelle che giocatrici ma nel poker devono essere i risultati a parlare”.

Alla fine la corona è caduta sulla nobile testa di Jennifer Harman che non solo ha vinto due braccialetti alle WSOP ma ha anche partecipato a giochi high stakes memorabili, prendendo parte ad alcune delle partite live con le più alte poste in palio mai viste.

La regina del Big Game ha preceduto al secondo posto la rivale di sempre Annie Duke, detentrice di un titolo alle Word Series. La sorellina di Howard Lederer si è confermata nel 2010 con la vittoria del NBC National Heads-up, battendo in finale un mito come Erik Seidel.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

jennifer-harmanSul gradino più basso del podio Vanessa Selbst, riconosciuta dalla giuria, come la donna più forte in questo momento. Seguono poi tre veterane come Kathy Liebert, Linda Johnson e la giocatrice di cash game Joanne "JJ" Liu.

Settima la prima donna a vincere un EPT: l’inglese Victoria Coren che ha preceduto Barbara Enright, una pioniera del gioco. Lucy Rokach (nona) è stata una delle prime a distinguersi nel Regno Unito quando il poker era ancora un tabù anche per gli uomini.

Infine, al decimo posto, Cyndy Violette: per 30 anni ha vissuto grazie ai guadagni al tavolo verde ed è da considerarsi una professionista a tutti gli effetti.

Fuori dalla top ten, ma citate dalla rivista per i risultati raggiunti, Susie Isaacs, Betty Carey, Mimi Tran, Vanessa Rousso e Maria Ho.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI