Vai al contenuto

Limpare o non limpare? Le 10 ragioni di Tritone

Per il poker pro è una sorta di nemesi, per il giocatore occasionale è un modo economico per cercare di giocare più mani. Parliamo del famigerato limp, ovvero il call preflop mutuato dal lessico pokeristico anglosassone. Tritone_Il re dei fish ha provato a darne una originale spiegazione sul nostro forum.

In uno dei suoi thread più cliccati ed esilaranti - intitolato LIMPossibile - Tritone si interroga sulle ragioni per cui si effettua un limp. Eccone un estratto:

Per chi non sapesse di cosa parliamo un "limp" é quando non rilanci preflop. Ai saccenti pro (che oramai parlano solo anglosassone) riusciva difficile chiamarlo semplicemente "call preflop" cosí hanno optato per creare un nuovo nome la cui sigla credo significhi "L.Immonda.Mossa.Preflop".

Il pro ha con il limp un rapporto simile a quello che una nonna puó avere con un kebabbaro: non sa cosa sia, ma nel dubbio gli fa schifo.
La domanda fondamentale a cui un buon fish deve saper rispondere é quindi:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

PERCHE' IL LIMP?

Seguono 10 risposte, che vi invitiamo a leggere nel caso in cui non l'aveste mai fatto. Il divertimento è assicurato, ma anche se per caso vi ritrovaste in una delle 10 motivazioni elencate da Tritone...beh...fatevi una risata insieme a noi!

Leggi qui le 10 ragioni del LIMP by Tritone_Il re dei fish!

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI